Banner della pagina interna
  • Seguiteci per scoprire come una piegatrice Accurl realizza parti complesse in lamiera.
    Seguiteci per scoprire come una piegatrice Accurl realizza parti complesse in lamiera. Sep 28, 2025
    Dai disegni digitali ai pezzi perfetti: seguiteci per vedere come un Piegatrice Accurl completa parti complesse in lamieraNel mondo della lavorazione della lamiera, dietro ogni telaio, staffa o involucro complesso, c'è un percorso di trasformazione da piano a tridimensionale. Oggi, facciamoci da guida ed entriamo insieme in officina, seguendo un Accurl. piegatrice CNC per vedere come trasforma gradualmente una normale lamiera in un pezzo tridimensionale preciso. Protagonista: piegatrice CNC di fascia alta Accurl La prima tappa: arrivo senza interruzioni dei datiIl viaggio inizia nel mondo digitale. L'operatore può facilmente importare il programma CNC preimpostato nel sistema di controllo ECU sviluppato internamente dalla piegatrice Accurl tramite rete locale o USB.Vedrete: una simulazione grafica 3D chiara sullo schermo, che visualizza in anteprima l'intero processo di piegatura. Questo non solo può rilevare possibili interferenze ed errori, ma anche ottimizzare la sequenza di piegatura per garantire la massima sicurezza. Questo è il punto di partenza della produzione intelligente. Seconda tappa: Preparazione intelligente: il "cervello" comanda le "mani e i piedi"Dopo aver caricato il programma, l'"intelligenza" del dispositivo inizia a manifestarsi.Vedrai:L'operatore deve solo cliccare una volta sulla console di controllo e il dispositivo automatico di cambio stampo sul retro della macchina inizia a funzionare, spostando con precisione gli stampi superiori e inferiori richiesti nella posizione di lavoro.Nel frattempo, il sistema di compensazione della flessione del serraggio idraulico regola automaticamente la pressione in base al tonnellaggio e alla lunghezza di questa lavorazione, assicurando che il letto rimanga assolutamente dritto anche sotto sforzo, gettando le basi per una precisione perfetta. Terza tappa: L'arte e la scienza della prima produzioneOra l'operatore posiziona il primo foglio tagliato al laser.Vedrai:L'operatore utilizza il sistema di arresto posteriore ad alta precisione Accurl insieme all'asse R (sollevamento dell'arresto posteriore) per impostare rapidamente la posizione iniziale.Per gestire le molteplici pieghe di questo componente complesso, l'asse C, fornito di serie con la piegatrice Accurl, entra in gioco. Controlla la profondità di inserimento della matrice superiore in quella inferiore, ovvero l'angolo di piegatura. In fase di programmazione, il sistema calcola e compensa automaticamente l'entità del rimbalzo in base ai diversi requisiti di materiale e angolo.Quando è richiesta una piegatura non a 90 gradi, si noterà che l'asse X (anteriore e posteriore del fermo posteriore) e l'asse C della configurazione dell'attrezzatura operano in modo coordinato. Controllando con precisione la posizione del fermo e la profondità di piegatura, è possibile ottenere facilmente piegature smussate complesse.Superare la complessità: su questa staffa è presente una piega a "Z" che richiede due posizionamenti. Si osserverà il movimento preciso del fermo posteriore, con il materiale in fogli abilmente capovolto. Sotto la guida della macchina, l'operazione è fluida e precisa, senza strappi. La quarta tappa: Coerenza assoluta nella ripetizioneDopo che il primo pezzo ha superato perfettamente l'ispezione, è entrato nella fase di produzione in serie.Vedrete: è in questo momento che la piegatrice Accurl dimostra davvero il suo valore. Grazie all'eccezionale rigidità della sua fusoliera saldata integralmente, il telaio subisce una deformazione pressoché nulla sotto carichi pesanti e continui.Risultato: il primo pezzo, il cinquantesimo, il cinquecentesimo... Ogni angolo di ogni componente mantiene un angolo e una dimensione sorprendentemente costanti. Questa è la precisione "copia e incolla" garantita dalla struttura rigida, che riduce notevolmente i costi di controllo qualità e il tasso di non conformità. se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Perché le strutture rigide determinano la resistenza alla flessione? Scopri i vantaggi duraturi del corpo saldato integrale Accurl.
    Perché le strutture rigide determinano la resistenza alla flessione? Scopri i vantaggi duraturi del corpo saldato integrale Accurl. Sep 28, 2025
    Nel campo di lavorazione della lamiera, acquistando un macchina piegatrice è un investimento a lungo termine. Quando si effettua un acquisto, molti si concentrano sul tonnellaggio, sui sistemi di controllo e sulle funzioni, ma trascurano il fattore fondamentale che determina la durata e la precisione della macchina: la rigidità del corpo macchina. Proprio come la stabilità di un grattacielo dipende dalle sue fondamenta, le prestazioni e la durata a lungo termine di una piegatrice si basano interamente sulla "pietra angolare" della rigidità del corpo macchina.Oggi approfondiremo il motivo per cui la rigidità è così importante e come la carrozzeria saldata integrale di Accurl può offrirvi vantaggi ineguagliabili e duraturi. I. Sfide sotto pressione: perché la rigidità è la "linea vitale" delle macchine piegatrici?Quando la piegatrice applica centinaia di tonnellate di forza per piegare metalli ad alta resistenza, questa forza tremenda si riflette anche ferocemente all'interno della macchina. Se la rigidità del corpo macchina è insufficiente, si verificheranno i seguenti problemi, che ne ridurranno direttamente la durata:1- Deformazione elastica ed effetto "inarcamento":Fenomeno: sotto un carico elevato, il pianale e il cursore si piegano leggermente come un arco, rendendo la parte centrale più "concava" rispetto alle due estremità. Questo fenomeno è chiamato "deformazione flessibile".Conseguenza: ciò porta direttamente a un angolo grande al centro e a un angolo piccolo ad entrambe le estremità del pezzo piegato, formando una fastidiosa "piegatura a forma di cinghiale" e perdendo completamente il controllo della precisione dei pezzi lunghi.2- Affaticamento dei metalli: il killer strutturale invisibile:Fenomeno: ogni volta che la macchina viene piegata, subisce un ciclo di sollecitazioni. Un telaio con rigidità insufficiente è come un filo di ferro piegato ripetutamente che svilupperà microcricche nei punti di concentrazione delle sollecitazioni.Conseguenza: dopo milioni di cicli, queste microfessure si espandono gradualmente, causando danni irreversibili o addirittura crepe alla struttura della fusoliera, portando alla rottamazione prematura dell'intera macchina. Questo è il colpo più fatale alla durata della flessione.3- Allentamento della connessione e perdita di precisione:Fenomeno: la tradizionale fusoliera divisa (collegata tramite bulloni ad alta resistenza) può subire un leggero allentamento o scorrimento nei punti di collegamento sotto carichi d'impatto a lungo termine.Conseguenza: questo allentamento interromperà il parallelismo originale tra il cursore e il tavolo di lavoro, con conseguenti angoli di piegatura non uniformi, scarsa verticalità del pezzo e necessità di frequenti regolazioni, con conseguente forte aumento dei costi di manutenzione. Ii. La soluzione di Accurl: la filosofia ingegneristica dei corpi macchina saldati integraliDi fronte a queste sfide, Accurl ha deciso di abbandonare la struttura split, più economica, e di adottare completamente un corpo saldato integrale ad alta resistenza. Non si tratta semplicemente di un accumulo di materiali, ma di un impegno verso la massima precisione e un'affidabilità duratura.Esplorando i suoi vantaggi duraturiVantaggio uno: resistere alla deformazione e gettare le basi per la precisioneNucleo tecnico: il corpo integrale di Accurl è realizzato con piastre in acciaio di alta qualità. La distribuzione delle sollecitazioni è ottimizzata tramite analisi computerizzata agli elementi finiti (FEA) e la progettazione dei rinforzi viene eseguita in parti chiave (come la superficie di montaggio della guida di scorrimento e la sede di montaggio del cilindro).Il valore che offriamo: anche sotto il carico massimo, la deformazione della fusoliera è controllata entro un intervallo estremamente ridotto. Questo fornisce una piattaforma perfetta per il funzionamento del sistema di compensazione idraulica della deflessione standard Accurl. I due lavorano insieme per garantire una straordinaria rettilineità e costanza angolare su tutta la lunghezza del pezzo.Vantaggio due: eliminare l'affaticamento e ottenere una durata di vita estremamente lungaNucleo tecnico: la struttura saldata integrale elimina i punti di concentrazione delle sollecitazioni in corrispondenza delle giunzioni separate. Le sollecitazioni sono distribuite uniformemente su tutta la robusta struttura. Una volta completata la saldatura, il corpo macchina verrà sottoposto a un trattamento di ricottura di distensione per rilasciare completamente le sollecitazioni interne, migliorando notevolmente la resistenza alla fatica.Il valore che offriamo: la vostra piegatrice Accurl può resistere a oltre dieci milioni di cicli di lavoro ad alta intensità, mantenendo la sua struttura principale stabile come se fosse nuova. Ciò si traduce in una maggiore durata utile dell'attrezzatura, un valore residuo più elevato per le attrezzature usate e un costo di ammortamento inferiore per pezzo lavorato.Vantaggio 3: Sempre parallelo, con minori costi di manutenzioneNucleo tecnico: Trattandosi di un insieme rigido e completo, non vi è alcun rischio di giunzioni allentate. Il cursore e il piano di lavoro sono collegati tramite un sistema di guide lavorate con precisione e mantengono un parallelismo permanente su un riferimento rigido.Il valore che offriamo: non dovrete preoccuparvi dei problemi di precisione causati dai corpi liberi. L'attrezzatura può mantenere gli standard di precisione di fabbrica per lungo tempo, riducendo i tempi di fermo macchina imprevisti e i tempi di manutenzione, rendendo la vostra produzione più fluida e prevedibile.Vantaggio quattro: una piattaforma stabile che libera il potenziale dell'automazioneNucleo tecnico: nell'unità di piegatura automatizzata, il robot ha requisiti estremamente elevati in termini di precisione di posizionamento e ripetibilità. Il corpo rigido integrale di Accurl fornisce una piattaforma stabile che rimane immobile.Il valore che offre: quando in futuro si aggiornano robot integrati o sistemi automatici di cambio stampo, il corpo rigido può garantire che l'unità di automazione funzioni sempre con la massima efficienza, evitando errori di posizionamento o rischi di collisione causati da piccole modifiche nell'unità principale e proteggendo il costoso investimento nell'automazione. se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono i vantaggi dell'utilizzo della punzonatura a torretta ad alta efficienza?
    Quali sono i vantaggi dell'utilizzo della punzonatura a torretta ad alta efficienza? Sep 10, 2025
    Presse punzonatrici a torretta ad alta efficienza Sono attrezzature fondamentali nella moderna lavorazione della lamiera. Grazie all'automazione, all'intelligenza artificiale e alle tecnologie ad alta velocità, offrono vantaggi rivoluzionari rispetto alle punzonatrici tradizionali o alle prime punzonatrici a torretta CNC. Questi vantaggi si riflettono principalmente in aspetti quali l'efficienza produttiva, la capacità di lavorazione, il controllo dei costi e la flessibilità.1. Efficienza e velocità di produzione estremamente elevateQuesta è la manifestazione più diretta di "efficienza".Funzionamento ad alta velocità: la frequenza di stampaggio delle moderne punzonatrici a torretta ad alta efficienza è estremamente elevata (fino a 1.000 volte all'ora o anche di più) e anche la velocità di posizionamento degli assi X/Y è estremamente elevata, riducendo significativamente i tempi di lavorazione dei singoli pezzi.Cambio rapido degli stampi: la maggior parte delle punzonatrici a torretta ad alta efficienza è dotata di una funzione di indicizzazione automatica degli utensili. La stazione stampi sulla torretta può ruotare automaticamente, spostando rapidamente gli stampi necessari nella posizione di stampaggio, eliminando i tempi di fermo macchina causati dal cambio manuale degli stampi. Alcuni modelli di fascia alta sono persino dotati di torrette multi-stazione (ad esempio a 20, 30 o più stazioni), consentendo l'installazione di più stampi per gestire parti complesse senza la necessità di cambi stampo intermedi.Riduzione dei tempi di inattività: l'efficiente sistema di controllo numerico (CNC) ottimizza il percorso di stampaggio, riducendo i tempi di percorrenza a vuoto del punzone sulla lamiera. 2. Elevate capacità di elaborazione complessaStampaggio in un'unica operazione: più processi come punzonatura, stiratura, formatura, goffratura, maschiatura, smussatura e nervatura possono essere completati in un'unica operazione di serraggio. Un componente complesso può richiedere un solo set di programmi per essere completato e non deve essere trasferito ad altre macchine utensili per lavorazioni secondarie.È possibile utilizzare stampi speciali: è possibile equipaggiare un utensile multiuso o un utensile auto-indicizzabile. Una stazione stampo contiene più stampi di piccole dimensioni che possono essere selezionati automaticamente per l'uso, ampliando notevolmente la capacità di lavorazione senza occupare postazioni di lavoro aggiuntive.Tecnologia di riposizionamento (Reresting): per i pezzi con dimensioni maggiori della spaziatura della torretta, la macchina utensile può trattenere la lamiera, spostarla e quindi riposizionarla per ottenere una lavorazione di "punzonatura a gradini", lavorando così fori e contorni più grandi della corsa teorica della macchina. 3. Precisione e coerenza eccezionaliPosizionamento ad alta precisione: utilizzando servomotori precisi e guide lineari, la precisione di posizionamento del punzone nelle direzioni X e Y è estremamente elevata (fino a ±0,1 mm o superiore), garantendo che la posizione di ogni foro e contorno sia precisa e senza errori.Eliminazione dell'errore umano: l'intera procedura di lavorazione è controllata da programmi CNC ed è completamente automatizzata. Se il programma è corretto, ogni pezzo lavorato sarà esattamente uguale, con una qualità stabile e affidabile, il che lo rende ideale per la produzione in serie. 4. Automazione e flessibilità significativeFacile da integrare con unità automatizzate: le punzonatrici a torretta ad alta efficienza sono il nucleo ideale per la realizzazione di unità di produzione flessibili (FMCS) o linee di produzione automatizzate. Possono essere facilmente collegate a caricatori automatici (Loader), scaricatori (Unloader) e impilatori (Stacker), consentendo la produzione senza operatore (Lights-Out Manufacturing) per diverse ore, riducendo significativamente i costi di manodopera e migliorando l'utilizzo delle attrezzature.Conversione rapida delle attività: quando si cambia prodotto lavorato, è sufficiente richiamare il nuovo programma di lavorazione nel sistema CNC, senza dover ricorrere a complesse regolazioni meccaniche. Questo "soft switch" rende la produzione di piccoli lotti e di più varietà molto economica ed efficiente. 5. Ridurre i costi operativi complessivi (TCO)Risparmio di manodopera: grazie a un elevato grado di automazione, un solo operatore può gestire più dispositivi contemporaneamente, riducendo la dipendenza da lavoratori qualificati e i costi di manodopera.Riduzione degli sprechi di materiale: i sistemi CNC sono solitamente dotati di software di nesting automatico, in grado di ottimizzare la disposizione dei pezzi sul foglio, massimizzare l'utilizzo del materiale e ridurre gli sprechi.Miglioramento dell'utilizzo delle attrezzature: grazie all'elevata velocità, ai tempi rapidi di cambio stampo e alla capacità di funzionare automaticamente, il tempo di lavoro effettivo dell'attrezzatura viene ridotto.Risparmio energetico: rispetto alle grandi macchine per il taglio laser, le punzonatrici a torretta solitamente consumano meno energia quando lavorano lamiere sottili con fitte matrici di fori. 6. Migliorare l'ambiente di lavoro e la sicurezzaElevata sicurezza: le attrezzature moderne sono dotate di molteplici protezioni di sicurezza, come barriere fotoelettriche, recinzioni di sicurezza, dispositivi di interblocco, ecc., per garantire che gli operatori siano isolati dai componenti in movimento ad alta velocità.Bassa rumorosità e inquinamento: rispetto allo stampaggio tradizionale, le punzonatrici a torretta ad alta efficienza operano solitamente in ambienti chiusi o semichiusi, con conseguente riduzione del rumore. Allo stesso tempo, a differenza del taglio laser, non producono fumo e polvere, rendendo l'ambiente di lavoro più pulito. se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Qual è il principio di funzionamento della saldatrice laser portatile?
    Qual è il principio di funzionamento della saldatrice laser portatile? Sep 10, 2025
    I. Principio di funzionamento fondamentale (interazione tra laser e materiale)1. Assorbimento e conversione dell'energiaIl laser genera un raggio laser estremamente sottile, molto luminoso e monocromatico.Questo raggio laser viene trasmesso tramite fibre ottiche alla torcia di saldatura portatile. Dopo la collimazione e la focalizzazione, irradia la superficie del pezzo metallico.I materiali metallici possono assorbire l'energia dei laser (in particolare nella banda infrarossa, come 1064 nm, per la quale i metalli hanno un tasso di assorbimento relativamente elevato) e convertire istantaneamente l'energia luminosa in energia termica.- Fusione e formazione di pozze fuse:Nella piccola area irradiata dal laser (il diametro focale è solitamente di pochi decimi di millimetro), l'energia è altamente concentrata, la temperatura aumenta bruscamente e il metallo si fonde o addirittura vaporizza rapidamente.Mentre la torcia di saldatura si muove, il raggio laser si muove in sincronia e anche l'area di metallo fuso si muove, raffreddandosi e solidificandosi nella parte posteriore. Questa area di metallo liquido in continuo flusso è chiamata "bacino fuso".- Formazione della saldatura:Il metallo all'estremità anteriore della pozza fusa continua a fondersi, mentre il metallo all'estremità posteriore continua a raffreddarsi e solidificarsi, formando così una saldatura continua e uniforme.Grazie all'energia laser altamente concentrata, le velocità di riscaldamento e raffreddamento sono estremamente elevate, pertanto la zona termicamente alterata è molto piccola e anche la deformazione del pezzo è minima.Ii. Composizione del sistema e lavoro collaborativoUn completo macchina per saldatura laser portatile non è semplicemente una pistola; è un sistema costituito principalmente da:1. Laser: il "cuore" del sistema è solitamente un laser a fibra. Grazie all'elevata efficienza, alla buona qualità del fascio, alle dimensioni relativamente ridotte e all'assenza di manutenzione, è particolarmente adatto per applicazioni portatili. La gamma di potenza è solitamente compresa tra 1000 W e 2000 W ed è adatto alla saldatura di materiali di vari spessori.2. Sistema di raffreddamento: quando il laser è in funzione, genera una grande quantità di calore e necessita di un refrigeratore corrispondente per il raffreddamento, al fine di garantire un funzionamento stabile e a lungo termine del laser.3. Sistema di controllo: il "cervello" della macchina, integrato nell'unità principale. Serve per impostare e regolare parametri quali potenza laser, frequenza e ciclo di lavoro, e per monitorare lo stato operativo dell'intero sistema.4. Pistola per saldatura portatile: è un componente fondamentale per ottenere un funzionamento "portatile". Contiene:- Specchio collimatore: converte il laser divergente emesso dalla fibra ottica in luce parallela.- Specchio di messa a fuoco: focalizza il raggio laser parallelo sulla superficie del pezzo in lavorazione per formare un punto ad alta densità di energia.- Proteggere le lenti: evitare che gli schizzi generati durante la saldatura contaminino e danneggino le lenti ottiche interne.- Spia luminosa: solitamente un LED rosso o un laser a bassa potenza, viene utilizzata per indicare la posizione del fuoco laser corrente, facilitando il puntamento dell'operatore.- Sistema di alimentazione del filo (opzionale): molte torce per saldatura portatili sono integrate o dotate di macchine di alimentazione del filo esterne, che alimentano automaticamente e con precisione il filo di saldatura nel bagno fuso quando è necessario aggiungere filo di saldatura durante la saldatura.- Interruttore di protezione: la luce si accenderà solo quando l'interruttore verrà premuto per garantire la sicurezza.5. Banco di lavoro di supporto: comprende piattaforme per il posizionamento di pezzi da lavorare, attrezzature, ecc. Se hai altre idee, contattaci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Come funziona la macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW?
    Come funziona la macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW? Aug 19, 2025
    Nell'industria manifatturiera odierna, macchine per il taglio laser a fibra sono diventati uno strumento essenziale per la lavorazione dei metalli. Tra questi, il Macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW Si distingue per il suo equilibrio tra potenza, efficienza e rapporto costi-benefici. Ma come funziona esattamente e perché così tante officine si affidano a lui? 1. Principio di generazione laser Sorgente luminosa: un cavo in fibra ottica drogato con itterbio o altri elementi delle terre rare viene utilizzato come mezzo di guadagno. Una sorgente di pompaggio a semiconduttore (come un laser a diodo) eccita gli ioni delle terre rare all'interno della fibra, provocando transizioni ad alta energia e rilasciando luce di una lunghezza d'onda specifica (tipicamente luce nel vicino infrarosso a 1070-1080 nm).Amplificatore in fibra: Il laser viene ripetutamente riflesso e amplificato all'interno della fibra flessibile, formando un fascio laser continuo o pulsato ad alta densità di potenza e alta qualità. 2. Trasmissione e messa a fuoco laser Trasmissione in fibra: Il laser viene trasmesso attraverso la fibra flessibile alla testa di taglio, eliminando la necessità di complessi sistemi di specchi (a differenza dei laser CO₂), con conseguente minima perdita di energia (
  • Quali problemi può incontrare la Press Brake in curva?
    Quali problemi può incontrare la Press Brake in curva? Aug 19, 2025
    Quando si opera un pressa piegatriceLa piegatura angolare è uno dei processi più impegnativi. Rispetto alla piegatura rettilinea, la piegatura angolare richiede maggiori requisiti in termini di precisione, utensili ed esperienza dell'operatore. Se non gestita correttamente, possono verificarsi diversi problemi che incidono sia sulla qualità del prodotto che sull'efficienza produttiva. 1. Deviazione dell'angolo (angolo impreciso)Motivo: scelta errata dello stampo (ad esempio, larghezza della scanalatura a V non corrispondente allo spessore del materiale).L'eccessiva apertura della matrice inferiore provoca un aumento del ritorno elastico.Pressione insufficiente o velocità di piegatura troppo elevata.Proprietà dei materiali (come l'evidente rimbalzo dell'acciaio inossidabile e dell'acciaio ad alto tenore di carbonio).Soluzione: regolare la pressione e l'angolo di compensazione (correggere il rimbalzo tramite piegature di prova).Selezionare uno stampo appropriato e ridurre la velocità di piegatura per aumentare la deformazione plastica.2. Errore dimensionale di flessione (deviazione di lunghezza o posizione)Motivo: posizionamento impreciso del registro posteriore o usura meccanica.Le tavole sono posizionate in modo non uniforme oppure le superfici di riferimento non sono ravvicinate.Errori di inserimento dei dati di programmazione (ad esempio sequenza di piegatura, dimensioni).Soluzione: calibrare il fermo posteriore e verificare la precisione del sistema servo.Utilizzare il rilevamento laser o il posizionamento assistito da morsetto. 3. La linea piegata è attorcigliata o irregolareIl motivo è che le sbavature sul bordo della lamiera non sono state trattate, provocando una sollecitazione non uniforme durante la piegatura.Usura dello stampo o disallineamento degli stampi superiore e inferiore (deviazione del parallelismo).Sollecitazioni interne dei materiali (ad esempio lamiere laminate a freddo non ricotte).Soluzione: sbavare e assicurarsi che la tavola sia liscia.Regolare il parallelismo dello stampo e sostituirlo se necessario. 4. Rientranze o graffi sulla superficie del pezzo in lavorazioneMotivo: ci sono impurità o danni sulla superficie dello stampo.La pellicola protettiva del materiale non è stata rimossa oppure lo stampo non è stato pulito adeguatamente.Una pressione di piegatura eccessiva provoca l'adesione del metallo.Soluzione: pulire lo stampo e utilizzare uno stampo lucidante dedicato o una pellicola protettiva in PE.Regolare la pressione o passare a uno stampo morbido (ad esempio in poliuretano). 5. Ritorno elasticoMotivo: il materiale ha un elevato modulo elastico (come l'alluminio e l'acciaio inossidabile).Il raggio di curvatura è troppo grande o l'angolo è troppo piccolo.Soluzione: adottare il metodo di compensazione (flessione eccessiva).Utilizzare uno stampo con funzione di correzione o aggiungere un passaggio di appiattimento. 6. Crepe o fratture da piegaturaMotivo: scarsa duttilità del materiale (ad esempio lega di alluminio dura, acciaio ad alto tenore di carbonio).La direzione di piegatura è parallela alla direzione di laminazione del materiale.Il raggio di curvatura è troppo piccolo (inferiore al raggio di curvatura minimo).Soluzione: aumentare il raggio di curvatura o ricottura del materiale.Regolare la direzione di piegatura (perpendicolare alla direzione di laminazione). 7. Danni alle attrezzature o agli stampiMotivo: flessione da sovraccarico (ad esempio spessore che supera la portata della matrice).Lo stampo è entrato in collisione o non è stato fissato correttamente.Soluzione: operare rigorosamente nel rispetto delle specifiche di tonnellaggio e stampo dell'attrezzatura.Controllare regolarmente la tenuta dello stampo. 8. Errore cumulativo di più curveMotivo: il posizionamento multiplo causa lo spostamento del riferimento.La sequenza di piegatura non è ragionevole (ad esempio, piegare prima con un angolo grande e poi interferire con un angolo piccolo).Soluzione: ottimizzare la sequenza di piegatura (dall'interno all'esterno, dal complesso al semplice).Utilizzare fermi posteriori multiasse o posizionamento assistito da robot. 9. Deformazione o deformazione del foglioMotivo: distribuzione non uniforme della forza di flessione (ad esempio, mancanza di supporto al centro di piastre lunghe).Rilascio di tensioni residue nei materiali.Soluzione: aggiungere blocchi di supporto o piegare in più passaggi.Selezionare il materiale dopo il rilascio dello stress.10. Problemi di sicurezza operativaRischio: schiacciamento delle mani (vicino alla zona dello stampo).Il foglio rimbalza o scivola via.Protezione: utilizzare dispositivi di sicurezza quali grate e pulsanti di avviamento a due mani.Formare gli operatori affinché standardizzino le procedure. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi tipici delle macchine piegatrici CNC?
    Quali sono gli scenari applicativi tipici delle macchine piegatrici CNC? Aug 08, 2025
    IL Macchina piegatrice per pannelli CNC è ampiamente riconosciuta per la sua capacità di fornire operazioni di piegatura precise, efficienti e ripetibili, rendendola uno strumento essenziale nella moderna lavorazione della lamiera. Il suo esclusivo processo di piegatura automatizzato è ideale per la gestione di forme complesse, pannelli di grandi dimensioni e produzioni in piccoli lotti con un intervento manuale minimo. Dalla produzione di armadi e mobili industriali ai pannelli per elettrodomestici e componenti architettonici, la pannellatrice CNC è adatta a una vasta gamma di settori. In questo articolo, illustreremo i tipici scenari applicativi in cui questa macchina avanzata dimostra il suo pieno potenziale. 1.Produzione di quadri elettrici e scatole di distribuzioneRequisiti dell'applicazioneLavorazione rapida di pannelli laterali, pannelli delle porte e staffe di montaggio di armadi di diverse dimensioni.Per adattarsi all'assemblaggio, è necessario garantire la precisione di piegatura (±0,1 mm).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Senza stampo: piegatura diretta con pinze universali, adatta per ordini di piccole quantità e di più varietà (ad esempio armadi personalizzati).Collegamento ad alta efficienza: completa automaticamente la piegatura su più lati (ad esempio la formatura una tantum del corpo della scatola), con una velocità del 50% superiore rispetto alle piegatrici tradizionali. 2. Pannelli decorativi per ascensori e edificiRequisiti dell'applicazionePiegatura di precisione di pannelli per pareti di cabine di ascensori in acciaio inox/alluminio e linee decorative.Elaborazione di forme complesse (ad esempio piegature a gradiente ad arco).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Piegatura superficiale ad alta precisione: ottieni modifiche graduali dell'angolo (come le transizioni dell'angolo R) tramite un sistema di controllo numerico.Nessun danno superficiale: nessun contatto con lo stampo, evitando il problema delle intaccature tipico della piegatura tradizionale. 3. Produzione di componenti automobilisticiRequisiti dell'applicazionePiegatura di piastre in alluminio leggero per componenti strutturali della carrozzeria (come vassoi e staffe per batterie).Requisiti di elevata coerenza (tolleranza dei componenti dei nuovi veicoli energetici ±0,2 mm).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Adattabilità della piastra in alluminio: compensazione automatica del rimbalzo, che risolve il problema delle crepe quando i materiali in alluminio vengono piegati.Produzione in linea: forma una linea di produzione flessibile con macchine per il taglio laser per ottenere una connessione perfetta tra "taglio e piegatura". 4. Elettrodomestici ed elettronica di consumoRequisiti dell'applicazionePiegatura in serie di carcasse di frigoriferi/lavatrici e carcasse metalliche.Lavorazione di precisione di lamiere sottili (da 0,5 a 1,5 mm) per evitare deformazioni.Vantaggi della piegatrice per pannelli:Stabilità della piastra sottile: controllo della pressione servoassistito, che evita intaccature o deformazioni nella piegatura tradizionale.Cambio rapido di modello: passa da un programma all'altro in 5 minuti (ad esempio dal pannello della porta del frigorifero al pannello della lavatrice). 5. Condotti di ventilazione e apparecchiature HVACRequisiti dell'applicazionePiegatura multilaterale di flange di condotti dell'aria e parti di collegamento.Piegatura di grandi dimensioni di lamiere in acciaio inox/zincate (lunghezza ≥4m).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Lavorazione di lamiere lunghe: supporta la piegatura di lamiere lunghe 6 metri (le attrezzature tradizionali richiedono una lavorazione segmentata).Design senza saldatura: piegandosi per sostituire parte del processo di saldatura, si riduce la deformazione. 6. Mobili e espositori in metalloRequisiti dell'applicazionePiegatura irregolare di ripiani, vetrine e gambe metalliche dei tavoli.Produzione personalizzata in piccoli lotti (ad esempio mobili a forma di opera d'arte).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Progettazione flessibile: importa direttamente percorsi di piegatura complessi tramite CAD.Produzione di prova a basso costo: non è richiesta l'apertura dello stampo, adatta per una rapida verifica del campione. 7. Nuove apparecchiature per l'energia e l'accumulo di energiaRequisiti dell'applicazioneComponenti strutturali in alluminio/acciaio per staffe fotovoltaiche e armadi per l'accumulo di energia.Requisiti di resistenza alla corrosione (come la piegatura delle piastre rivestite in alluminio-magnesio).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Compatibilità dei materiali: il trattamento speciale degli artigli previene danni al rivestimento.Flessione ad alta intensità: il controllo preciso della servopressione garantisce le prestazioni portanti dei componenti strutturali. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC
    Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC Aug 08, 2025
    IL Macchina combinata laser punzonatrice CNC Rappresenta una svolta nella moderna lavorazione della lamiera, integrando la precisione ad alta velocità della punzonatura CNC con la flessibilità e la qualità di taglio della tecnologia laser. Questa soluzione ibrida consente ai produttori di eseguire punzonatura, formatura e taglio laser complesso in un'unica configurazione, migliorando significativamente la produttività e riducendo i tempi di movimentazione dei materiali. Grazie all'automazione avanzata, ai sistemi di controllo intelligenti e alle versatili capacità di elaborazione, offre efficienza, precisione e convenienza eccezionali per un'ampia gamma di applicazioni industriali. In questo blog, esploreremo i principali aspetti tecnici che rendono questa macchina combinata una vera e propria svolta nel settore della lamiera. 1. Elaborazione collaborativa efficiente (passaggio senza interruzioni tra stampaggio e laser)Tecnologia di commutazione automaticaGrazie alla commutazione automatica della libreria stampi della torretta (ad esempio 16 stazioni) e della testa di taglio laser, si ottiene una lavorazione continua di "punzonatura → taglio → formatura" senza la necessità di un serraggio secondario.Risparmio di tempo: ad esempio, durante la lavorazione dei pannelli degli armadi elettrici, dopo aver stampato i fori di ventilazione, il contorno viene tagliato direttamente al laser, il che aumenta l'efficienza dal 30% al 50%.Ottimizzazione del percorso del processo compositoIl software CAM (come TruTops Boost) pianifica automaticamente la sequenza di elaborazione ottimale per evitare errori di posizionamento ripetitivi. 2. Precisione ultra elevata (entro ±0,1 mm)Compensazione laser per errore di stampaggioLa stampa può causare deformazioni o sbavature del materiale, mentre il taglio laser può rifinire con precisione i bordi (ad esempio rimuovendo le sbavature di stampaggio).Controllo dinamico della messa a fuocoLa testa laser è dotata di messa a fuoco automatica sull'asse Z, adattandosi a materiali di diverso spessore (da 0,5 a 20 mm).Struttura della macchina utensile ad alta rigiditàIl basamento in ghisa e le guide lineari sono stati adottati per ridurre le vibrazioni e garantire la coerenza del posizionamento durante il taglio e lo stampaggio laser. 3. Integrazione multifunzionale (una macchina può completare più processiFunzione di timbraturaSupporta punzonatura, maschiatura, goffratura, formatura cieca, ecc.Funzione laserI laser a fibra (da 1 a 6 kW) possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio e rame e possono anche eseguire incisioni precise.Espansione di processo specialeAlcuni modelli supportano l'integrazione di unità di piegatura, ottenendo una combinazione tre in uno di stampaggio, laser e piegatura. 4. Intelligenza e automazioneSistema intelligente di disposizione dei materialiGli algoritmi di intelligenza artificiale ottimizzano il tasso di utilizzo dei materiali in fogli (ad esempio, annidando automaticamente i percorsi di punzonatura e taglio per ridurre gli sprechi).Monitoraggio remoto dell'Internet delle cose (IoT)Grazie al monitoraggio in tempo reale della durata dello stampo, dello stato del laser e dei dati sul consumo energetico, la manutenzione predittiva riduce i tempi di fermo.Opzioni di carico e scarico automaticoIn combinazione con robot o magazzini di materiali, è possibile realizzare una produzione senza operatore 24 ore su 24. 5. Design a risparmio energetico e rispettoso dell'ambienteStampaggio di potenza ibridaLa stampaggio tramite servomotore consente di risparmiare il 40% di energia rispetto alle tradizionali presse idrauliche.Modalità di sospensione laserRiduce automaticamente il consumo energetico quando è in modalità standby.Sistema di rimozione della polvereLa rimozione integrata della polvere a impulsi riduce l'inquinamento causato dal fumo e dalla polvere del taglio laser. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi delle presse piegatrici CNC?
    Quali sono gli scenari applicativi delle presse piegatrici CNC? Jul 25, 2025
    Quali sono gli scenari applicativi di pressa piegatrice CNC? 1. Fabbricazione di metalli e lamieraProduzione di chassis/armadi: come armadi di controllo elettrico, armadi per server, involucri per apparecchiature industriali, ecc.Condotti di ventilazione (HVAC): utilizzati per la piegatura della lamiera dei condotti dell'aria condizionata, dei condotti di scarico dei fumi, ecc.Porte e finestre in metallo/facciate continue: piegatura precisa di telai in lega di alluminio o acciaio inossidabile per l'edilizia. 2. Automotive e trasportiComponenti della carrozzeria: staffe delle portiere, parti strutturali del telaio, tubi di scarico, ecc.Nuova scatola per batterie di veicoli energetici: piegatura leggera di piastre in alluminio ad alta resistenza.Componenti per il trasporto ferroviario: pannelli decorativi in metallo o parti strutturali per carrozze ferroviarie/metropolitane ad alta velocità. 3. AerospazialeComponenti strutturali dell'aeromobile: centine alari, staffe di paratia e altre parti in lega ad alta resistenza.Componenti del motore: piegatura complessa multi-angolo di metalli resistenti alle alte temperature.Formatura di precisione di leghe di titanio o materiali compositi per involucri di veicoli spaziali. 4. Elettronica ed elettrodomesticiInvolucri per prodotti elettronici: basi metalliche per computer portatili, pannelli per dispositivi per la domotica.Supporti interni per elettrodomestici: supporti per compressori di frigoriferi, rivestimenti interni in metallo per forni a microonde.Dissipatore di calore: le alette ad alta densità sono piegate per ottimizzare le prestazioni di dissipazione del calore. 5. Energia e potenzaStaffa solare: piegatura in serie di strutture di supporto per pannelli fotovoltaici.Scatola del trasformatore: involucro metallico di grandi apparecchiature elettriche.Apparecchiature nucleari: formatura sicura di componenti in acciaio inossidabile resistenti alla corrosione. 6. Macchinari industrialiMacchine agricole: coperture in lamiera per mietitrebbie, parti di trattori.Macchine edili: telaio della cabina dell'escavatore, raccordi per tubi idraulici.Macchinari alimentari: staffe per nastri trasportatori in acciaio inossidabile, contenitori di grado sanitario. 7. Attrezzature medicheStrumenti chirurgici: piegatura precisa di pinzette e pinzette in acciaio inossidabile.Letto/carrello medico: pulizia e piegatura di telai metallici antibatterici.Alloggiamento per apparecchiature di imaging: coperture protettive per scanner MRI o TC. 8. Architettura e decorazioneOpere d'arte in metallo: piegatura creativa di sculture e linee decorative.Progettazione parametrica e lavorazione di lastre di alluminio di forma speciale per la costruzione di facciate continue.Progettazione di mobili: realizzazione personalizzata di tavoli e sedie in metallo moderni. 9. Difesa e esercitoComponenti per veicoli blindati: piegatura angolare speciale di piastre in acciaio antiproiettile.Supporto per armi: lavorazione della struttura metallica ad alta stabilità.Telaio del drone: fusoliera in lega di alluminio leggero. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi del dispositivo Bending Center CNC Panel Bender?
    Quali sono gli scenari applicativi del dispositivo Bending Center CNC Panel Bender? Jul 17, 2025
    1. Industria della lavorazione della lamiera(1) Fabbricazione di telai e mobiliApplicazione: Produzione di quadri elettrici di controllo, armadi server, scatole di distribuzione, ecc.VantaggiPuò piegare rapidamente piastre metalliche di diverse dimensioni (ad esempio piastre in acciaio inossidabile e alluminio) per garantire giunzioni ad alta precisione.Caso: i fornitori di apparecchiature elettriche come Schneider e Siemens hanno adottato Piegatrice CNC per migliorare l'efficienza produttiva degli armadi.(2) Condotti di ventilazione e componenti di condizionamento dell'ariaApplicazione: produzione di condotti dell'aria, flange, involucri per aria condizionata, ecc.VantaggiSupporta angoli di piegatura complessi (come scanalature a Z e a U), riduce i requisiti di saldatura e migliora le prestazioni di tenuta. 2. Industria edile e della decorazionePareti divisorie e controsoffitti metalliciApplicazione: Parti decorative architettoniche realizzate in piastre di alluminio e piastre di acciaio inossidabile (come modellazione di superfici curve, piastre di rivestimento di colonne).VantaggiPuò lavorare lastre di grandi dimensioni (ad esempio lunghe 6 m), ridurre le giunzioni e migliorare l'aspetto estetico.(2) Ascensori e porte automaticheApplicazione: Rivestimenti metallici per cabine di ascensori e porte automatiche.VantaggiLa piegatura ad alta precisione garantisce un assemblaggio senza soluzione di continuità e riduce le regolazioni successive. 3. Automobili e trasporto ferroviario(1) Corpo e componentiApplicazione: cabine di camion, nuove scatole per batterie energetiche, pannelli della carrozzeria.VantaggiÈ adattabile all'acciaio ad alta resistenza, alla lega di alluminio e ad altri materiali, soddisfacendo la richiesta di leggerezza.(2) Decorazione interna di ferrovie ad alta velocità e metropolitaneApplicazione: Supporti per sedili, portapacchi, divisori per scomparti.VantaggiPresenta un'elevata consistenza durante la produzione di massa e soddisfa i rigorosi standard del trasporto ferroviario. 4. Industria degli elettrodomestici e dell'elettronica(1) Gusci per elettrodomesticiApplicazione: pannelli laterali del frigorifero, pannelli della lavatrice, gusci del forno.VantaggiLa produzione flessibile consente un rapido cambio dei programmi di piegatura per diversi modelli.(2) Componenti strutturali delle apparecchiature elettronicheApplicazione: custodie per stazioni base 5G, case per computer industriali.VantaggiLa piegatura ad alta precisione (±0,1 mm) garantisce prestazioni di schermatura elettromagnetica. 5. Industria aerospaziale e militareComponenti aeronauticiApplicazione: Telai di sedili per aviazione, componenti del vano bagagli.VantaggiPuò elaborare materiali speciali come leghe di titanio e acciaio al carbonio per soddisfare requisiti di elevata resistenza.(2) Carrozzerie per equipaggiamento militareApplicazione: Scatole di lancio di missili, custodie per apparecchiature di comunicazione sul campo.VantaggiAdattarsi ai requisiti di stabilità strutturale in ambienti estremi. 6. Altre applicazioni specialiDispositivi mediciApplicazione: stent per tavoli operatori, gusci per apparecchiature mediche (come coperture protettive per macchine TC).VantaggiPiegatura senza soluzione di continuità per evitare danni superficiali che potrebbero favorire la proliferazione batterica.(2) Mobili e attrezzature espositiveApplicazione: Scrivanie per ufficio in metallo, espositori, scaffali.VantaggiSupportare la progettazione creativa (ad esempio la piegatura ad arco) per aumentare il valore aggiunto dei prodotti. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono i futuri punti di svolta per la macchina per il taglio laser di tubi in fibra?
    Quali sono i futuri punti di svolta per la macchina per il taglio laser di tubi in fibra? Jul 10, 2025
    1. Passare all'intelligenza e all'automazioneOttimizzazione dei processi di intelligenza artificialeGrazie all'analisi in tempo reale dei parametri di taglio (potenza, velocità, pressione dell'aria, ecc.) tramite l'intelligenza artificiale, vengono apportate regolazioni automatiche per ridurre il tasso di scarto e adattarsi a diversi tipi di tubi (come acciaio inossidabile, lega di alluminio, tubi di rame).Ad esempio, il sistema di visione AI identifica automaticamente difetti o deformazioni dei tubi e corregge dinamicamente il percorso di taglio.L'intero processo è completamente senza equipaggioIntegrare sistemi automatici di carico e scarico, smistamento e imballaggio e combinarli con la logistica AGV/RGV per ottenere una produzione automatizzata di livello "dark factory".Gemello digitale e funzionamento e manutenzione da remotoTramite una simulazione virtuale è possibile visualizzare in anteprima il processo di taglio, monitorare da remoto lo stato dell'apparecchiatura e prevedere guasti (ad esempio l'avviso di fine vita del laser).2. Tecnologia laser ad alta potenza e ultraveloceLaser a fibra ad alta potenza (>30kWMigliora l'efficienza di taglio dei tubi a pareti spesse (ad esempio in acciaio al carbonio ≥50 mm), riduce allo stesso tempo gli errori di smussatura e sostituisce alcuni scenari di taglio al plasma/fiamma.Sfida: è necessario affrontare il controllo della deformazione termica e la stabilità della qualità del fascio ad alta potenza.Applicazioni laser ultraveloci (picosecondi/femtosecondi)Per i tubi medicali di precisione e i tubi con pareti sottili e di forma irregolare (come gli stent cardiovascolari), il taglio della zona termicamente alterata viene eseguito per ridurre i successivi processi di lucidatura.3. Collegamento multiasse e capacità di elaborazione complesseMovimento composto di 7 assi o piùAggiungendo un asse di rotazione (ad esempio una testa oscillante) e un controllo dinamico della messa a fuoco, è possibile ottenere il taglio una tantum di tubi con superfici curve tridimensionali (ad esempio tubi di scarico per automobili e componenti aerospaziali).Rilevamento online e compensazione in tempo realeIntegrare la misurazione laser o la scansione 3D per correggere in tempo reale gli errori causati dalla piegatura dei tubi o dallo sfalsamento delle attrezzature durante il processo di taglio.4. Espansione dell'adattabilità del materialeTaglio di tubi compositiSuperare i colli di bottiglia tecnici dei materiali difficili da lavorare, come tubi rivestiti (ad esempio tubi zincati) e tubi compositi in fibra di carbonio, e ridurre la delaminazione o l'ablazione.Soluzione: laser modulato a impulsi + ottimizzazione del gas ausiliario (ad esempio miscela di azoto/elio).Pretrattamento prima della saldatura di tubi metallici dissimiliGrazie al processo integrato di pulizia e taglio laser, si ottengono tagli estremamente puliti per la saldatura di tubi in metalli diversi, come rame e alluminio.5. Produzione ecologica e sviluppo sostenibileOttimizzazione del consumo energeticoGrazie all'adozione di un azionamento a frequenza variabile e di un sistema di recupero dell'energia, si riduce il consumo energetico unitario della macchina per il taglio laser dei tubi (attualmente circa 3-5 kW·h/ora).Sostituzione del processo ecocompatibileRidurre la formazione di macchie d'olio e polvere nel taglio tradizionale, ad esempio sostituendo la rimozione della polvere a umido con il taglio a secco.Miglioramento del tasso di utilizzo dei materialiUtilizzando il software di progettazione basato sull'intelligenza artificiale, il tasso di utilizzo dei tubi è stato aumentato dal 70% a oltre il 90%, riducendo gli sprechi.Prospettive per scenari applicativi futuriVeicoli a energia rinnovabile: taglio efficiente dei tubi della struttura del pacco batterie e dei serbatoi di accumulo dell'idrogeno.Industrializzazione degli edifici: lavorazione rapida di tubi in acciaio con strutture complesse in edifici prefabbricati.Taglio di precisione di tubi in lega di titanio resistenti alla pressione per apparecchiature spaziali e per le profondità marine.Riepilogo:Le future scoperte di macchine per il taglio laser di tubi in fibra ruoterà attorno a "tecnologie più intelligenti, più precise e più ecologiche", mentre la sostituzione nazionale e l'integrazione tecnologica (come l'intelligenza artificiale e il laser) diventeranno fattori trainanti chiave. Le imprese devono prestare attenzione alle esigenze personalizzate nei settori ad alto valore aggiunto (come l'assistenza sanitaria e l'aerospaziale) per cogliere le opportunità di mercato.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali vantaggi offre la cesoia a ghigliottina idraulica all'industria manifatturiera?
    Quali vantaggi offre la cesoia a ghigliottina idraulica all'industria manifatturiera? Jul 03, 2025
    1. Migliorare l'efficienza di elaborazione e la capacità produttivaTaglio in lotti ad alta velocitàL'azionamento idraulico fornisce una pressione stabile (tipicamente 100-500 tonnellate), consentendo il rapido taglio di lamiere con spessori che vanno da 1 mm a 25 mm (come lamiere d'acciaio, acciaio inossidabile e lamiere di alluminio), con un aumento dell'efficienza dal 30% al 50% rispetto alle tradizionali macchine per taglio meccanico.Applicazioni tipiche: scenari di produzione su larga scala, come parti in lamiera per autoveicoli, quadri elettrici e facciate continue per edifici.Integrazione automatizzataDotato di un sistema di alimentazione automatico e di dispositivi di impilamento, è in grado di realizzare una produzione continua senza operatore, ridurre l'intervento manuale e aumentare la capacità produttiva fino al 200%. 2. Garantire l'accuratezza e la qualità dell'elaborazioneTaglio ad alta precisioneL'adozione di un sistema sincrono idraulico e di un fermo posteriore CNC (con una precisione di ±0,05 mm) garantisce un taglio fluido e senza sbavature, riducendo la necessità di lavorazioni secondarie (come la rettifica).Rispetto ai metodi di taglio tradizionali, lo spreco di materiale è ridotto dal 15% al ​​20% (fattore particolarmente importante per materiali costosi come l'acciaio inossidabile e le leghe di titanio).Design del bordo del coltello altamente adattabileLe lame superiori e inferiori sostituibili si adattano a materiali di diverso spessore e durezza, prolungando la durata dell'utensile. 3. Ridurre i costi di produzioneRisparmio energetico e costi di manutenzioneI moderni sistemi idraulici sono dotati di pompe a portata variabile, che sono dal 20% al 30% più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali pompe fisse.La struttura è semplice, il tasso di guasto è basso e i costi di manutenzione sono solo da 1/3 a 1/5 di quelli di una macchina per il taglio laser.Ottimizzazione del tasso di utilizzo dei materialiLa disposizione ottimale dei materiali in fogli può essere ottenuta tramite programmazione a controllo numerico, con un tasso di utilizzo superiore al 90% (la disposizione manuale è solitamente solo del 70%-80%). 4. Ampliare la gamma di capacità di elaborazioneTrattamento di lamiere spesse e materiali specialiPuò tagliare acciaio ad alta resistenza e materiali compositi, risolvendo il problema dell'efficienza del taglio laser su lamiere spesse (>12 mm).Alcuni modelli sono dotati di un supporto utensile con angolazione regolabile per ottenere tagli smussati e soddisfare i requisiti di saldatura degli smussi.Supporto flessibile alla produzioneLa rapida sostituzione dello stampo (solo 10 minuti per alcuni modelli) è adatta per ordini di più varietà e di piccoli lotti e il costo è inferiore dell'80% rispetto a quello degli stampi per stampaggio. 5. Sicurezza e praticità operativaProtezioni di sicurezza multipleIl dispositivo di protezione fotoelettrica e i pulsanti di avviamento a doppia mano sono conformi agli standard di sicurezza CE e OSHA e il tasso di incidenti è inferiore del 90% rispetto a quello delle tradizionali cesoie meccaniche.Ottimizzazione dell'interazione uomo-computerIl sistema di controllo numerico touch screen supporta la programmazione grafica e il periodo di formazione dell'operatore si riduce a 1-3 giorni.Riepilogo:IL cesoia a ghigliottina idraulicaGrazie alle sue caratteristiche di elevata efficienza, basso costo e alta affidabilità, è diventato un "punto di riferimento" nei processi di lavorazione di base dell'industria manifatturiera. È particolarmente adatto per scenari produttivi che richiedono tagli lineari su larga scala, lavorazione di lamiere spesse e produzioni a costi contenuti, e rappresenta un importante complemento a tecnologie avanzate come il taglio laser. Con la diffusione di tecnologie intelligenti e a basso consumo energetico, il loro valore verrà ulteriormente valorizzato.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
1 2 3 4

Un totale di 4pagine

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
CONTATTACI #
+86-555-2780553

I nostri orari

Online 24 ore su 24

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto