Banner della pagina interna
  • Come funziona la macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW?
    Come funziona la macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW? Aug 19, 2025
    Nell'industria manifatturiera odierna, macchine per il taglio laser a fibra sono diventati uno strumento essenziale per la lavorazione dei metalli. Tra questi, il Macchina per il taglio laser a fibra da 2 kW Si distingue per il suo equilibrio tra potenza, efficienza e rapporto costi-benefici. Ma come funziona esattamente e perché così tante officine si affidano a lui? 1. Principio di generazione laser Sorgente luminosa: un cavo in fibra ottica drogato con itterbio o altri elementi delle terre rare viene utilizzato come mezzo di guadagno. Una sorgente di pompaggio a semiconduttore (come un laser a diodo) eccita gli ioni delle terre rare all'interno della fibra, provocando transizioni ad alta energia e rilasciando luce di una lunghezza d'onda specifica (tipicamente luce nel vicino infrarosso a 1070-1080 nm).Amplificatore in fibra: Il laser viene ripetutamente riflesso e amplificato all'interno della fibra flessibile, formando un fascio laser continuo o pulsato ad alta densità di potenza e alta qualità. 2. Trasmissione e messa a fuoco laser Trasmissione in fibra: Il laser viene trasmesso attraverso la fibra flessibile alla testa di taglio, eliminando la necessità di complessi sistemi di specchi (a differenza dei laser CO₂), con conseguente minima perdita di energia (
  • Quali problemi può incontrare la Press Brake in curva?
    Quali problemi può incontrare la Press Brake in curva? Aug 19, 2025
    Quando si opera un pressa piegatriceLa piegatura angolare è uno dei processi più impegnativi. Rispetto alla piegatura rettilinea, la piegatura angolare richiede maggiori requisiti in termini di precisione, utensili ed esperienza dell'operatore. Se non gestita correttamente, possono verificarsi diversi problemi che incidono sia sulla qualità del prodotto che sull'efficienza produttiva. 1. Deviazione dell'angolo (angolo impreciso)Motivo: scelta errata dello stampo (ad esempio, larghezza della scanalatura a V non corrispondente allo spessore del materiale).L'eccessiva apertura della matrice inferiore provoca un aumento del ritorno elastico.Pressione insufficiente o velocità di piegatura troppo elevata.Proprietà dei materiali (come l'evidente rimbalzo dell'acciaio inossidabile e dell'acciaio ad alto tenore di carbonio).Soluzione: regolare la pressione e l'angolo di compensazione (correggere il rimbalzo tramite piegature di prova).Selezionare uno stampo appropriato e ridurre la velocità di piegatura per aumentare la deformazione plastica.2. Errore dimensionale di flessione (deviazione di lunghezza o posizione)Motivo: posizionamento impreciso del registro posteriore o usura meccanica.Le tavole sono posizionate in modo non uniforme oppure le superfici di riferimento non sono ravvicinate.Errori di inserimento dei dati di programmazione (ad esempio sequenza di piegatura, dimensioni).Soluzione: calibrare il fermo posteriore e verificare la precisione del sistema servo.Utilizzare il rilevamento laser o il posizionamento assistito da morsetto. 3. La linea piegata è attorcigliata o irregolareIl motivo è che le sbavature sul bordo della lamiera non sono state trattate, provocando una sollecitazione non uniforme durante la piegatura.Usura dello stampo o disallineamento degli stampi superiore e inferiore (deviazione del parallelismo).Sollecitazioni interne dei materiali (ad esempio lamiere laminate a freddo non ricotte).Soluzione: sbavare e assicurarsi che la tavola sia liscia.Regolare il parallelismo dello stampo e sostituirlo se necessario. 4. Rientranze o graffi sulla superficie del pezzo in lavorazioneMotivo: ci sono impurità o danni sulla superficie dello stampo.La pellicola protettiva del materiale non è stata rimossa oppure lo stampo non è stato pulito adeguatamente.Una pressione di piegatura eccessiva provoca l'adesione del metallo.Soluzione: pulire lo stampo e utilizzare uno stampo lucidante dedicato o una pellicola protettiva in PE.Regolare la pressione o passare a uno stampo morbido (ad esempio in poliuretano). 5. Ritorno elasticoMotivo: il materiale ha un elevato modulo elastico (come l'alluminio e l'acciaio inossidabile).Il raggio di curvatura è troppo grande o l'angolo è troppo piccolo.Soluzione: adottare il metodo di compensazione (flessione eccessiva).Utilizzare uno stampo con funzione di correzione o aggiungere un passaggio di appiattimento. 6. Crepe o fratture da piegaturaMotivo: scarsa duttilità del materiale (ad esempio lega di alluminio dura, acciaio ad alto tenore di carbonio).La direzione di piegatura è parallela alla direzione di laminazione del materiale.Il raggio di curvatura è troppo piccolo (inferiore al raggio di curvatura minimo).Soluzione: aumentare il raggio di curvatura o ricottura del materiale.Regolare la direzione di piegatura (perpendicolare alla direzione di laminazione). 7. Danni alle attrezzature o agli stampiMotivo: flessione da sovraccarico (ad esempio spessore che supera la portata della matrice).Lo stampo è entrato in collisione o non è stato fissato correttamente.Soluzione: operare rigorosamente nel rispetto delle specifiche di tonnellaggio e stampo dell'attrezzatura.Controllare regolarmente la tenuta dello stampo. 8. Errore cumulativo di più curveMotivo: il posizionamento multiplo causa lo spostamento del riferimento.La sequenza di piegatura non è ragionevole (ad esempio, piegare prima con un angolo grande e poi interferire con un angolo piccolo).Soluzione: ottimizzare la sequenza di piegatura (dall'interno all'esterno, dal complesso al semplice).Utilizzare fermi posteriori multiasse o posizionamento assistito da robot. 9. Deformazione o deformazione del foglioMotivo: distribuzione non uniforme della forza di flessione (ad esempio, mancanza di supporto al centro di piastre lunghe).Rilascio di tensioni residue nei materiali.Soluzione: aggiungere blocchi di supporto o piegare in più passaggi.Selezionare il materiale dopo il rilascio dello stress.10. Problemi di sicurezza operativaRischio: schiacciamento delle mani (vicino alla zona dello stampo).Il foglio rimbalza o scivola via.Protezione: utilizzare dispositivi di sicurezza quali grate e pulsanti di avviamento a due mani.Formare gli operatori affinché standardizzino le procedure. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi tipici delle macchine piegatrici CNC?
    Quali sono gli scenari applicativi tipici delle macchine piegatrici CNC? Aug 08, 2025
    IL Macchina piegatrice per pannelli CNC è ampiamente riconosciuta per la sua capacità di fornire operazioni di piegatura precise, efficienti e ripetibili, rendendola uno strumento essenziale nella moderna lavorazione della lamiera. Il suo esclusivo processo di piegatura automatizzato è ideale per la gestione di forme complesse, pannelli di grandi dimensioni e produzioni in piccoli lotti con un intervento manuale minimo. Dalla produzione di armadi e mobili industriali ai pannelli per elettrodomestici e componenti architettonici, la pannellatrice CNC è adatta a una vasta gamma di settori. In questo articolo, illustreremo i tipici scenari applicativi in cui questa macchina avanzata dimostra il suo pieno potenziale. 1.Produzione di quadri elettrici e scatole di distribuzioneRequisiti dell'applicazioneLavorazione rapida di pannelli laterali, pannelli delle porte e staffe di montaggio di armadi di diverse dimensioni.Per adattarsi all'assemblaggio, è necessario garantire la precisione di piegatura (±0,1 mm).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Senza stampo: piegatura diretta con pinze universali, adatta per ordini di piccole quantità e di più varietà (ad esempio armadi personalizzati).Collegamento ad alta efficienza: completa automaticamente la piegatura su più lati (ad esempio la formatura una tantum del corpo della scatola), con una velocità del 50% superiore rispetto alle piegatrici tradizionali. 2. Pannelli decorativi per ascensori e edificiRequisiti dell'applicazionePiegatura di precisione di pannelli per pareti di cabine di ascensori in acciaio inox/alluminio e linee decorative.Elaborazione di forme complesse (ad esempio piegature a gradiente ad arco).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Piegatura superficiale ad alta precisione: ottieni modifiche graduali dell'angolo (come le transizioni dell'angolo R) tramite un sistema di controllo numerico.Nessun danno superficiale: nessun contatto con lo stampo, evitando il problema delle intaccature tipico della piegatura tradizionale. 3. Produzione di componenti automobilisticiRequisiti dell'applicazionePiegatura di piastre in alluminio leggero per componenti strutturali della carrozzeria (come vassoi e staffe per batterie).Requisiti di elevata coerenza (tolleranza dei componenti dei nuovi veicoli energetici ±0,2 mm).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Adattabilità della piastra in alluminio: compensazione automatica del rimbalzo, che risolve il problema delle crepe quando i materiali in alluminio vengono piegati.Produzione in linea: forma una linea di produzione flessibile con macchine per il taglio laser per ottenere una connessione perfetta tra "taglio e piegatura". 4. Elettrodomestici ed elettronica di consumoRequisiti dell'applicazionePiegatura in serie di carcasse di frigoriferi/lavatrici e carcasse metalliche.Lavorazione di precisione di lamiere sottili (da 0,5 a 1,5 mm) per evitare deformazioni.Vantaggi della piegatrice per pannelli:Stabilità della piastra sottile: controllo della pressione servoassistito, che evita intaccature o deformazioni nella piegatura tradizionale.Cambio rapido di modello: passa da un programma all'altro in 5 minuti (ad esempio dal pannello della porta del frigorifero al pannello della lavatrice). 5. Condotti di ventilazione e apparecchiature HVACRequisiti dell'applicazionePiegatura multilaterale di flange di condotti dell'aria e parti di collegamento.Piegatura di grandi dimensioni di lamiere in acciaio inox/zincate (lunghezza ≥4m).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Lavorazione di lamiere lunghe: supporta la piegatura di lamiere lunghe 6 metri (le attrezzature tradizionali richiedono una lavorazione segmentata).Design senza saldatura: piegandosi per sostituire parte del processo di saldatura, si riduce la deformazione. 6. Mobili e espositori in metalloRequisiti dell'applicazionePiegatura irregolare di ripiani, vetrine e gambe metalliche dei tavoli.Produzione personalizzata in piccoli lotti (ad esempio mobili a forma di opera d'arte).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Progettazione flessibile: importa direttamente percorsi di piegatura complessi tramite CAD.Produzione di prova a basso costo: non è richiesta l'apertura dello stampo, adatta per una rapida verifica del campione. 7. Nuove apparecchiature per l'energia e l'accumulo di energiaRequisiti dell'applicazioneComponenti strutturali in alluminio/acciaio per staffe fotovoltaiche e armadi per l'accumulo di energia.Requisiti di resistenza alla corrosione (come la piegatura delle piastre rivestite in alluminio-magnesio).Vantaggi della piegatrice per pannelli:Compatibilità dei materiali: il trattamento speciale degli artigli previene danni al rivestimento.Flessione ad alta intensità: il controllo preciso della servopressione garantisce le prestazioni portanti dei componenti strutturali. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC
    Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC Aug 08, 2025
    IL Macchina combinata laser punzonatrice CNC Rappresenta una svolta nella moderna lavorazione della lamiera, integrando la precisione ad alta velocità della punzonatura CNC con la flessibilità e la qualità di taglio della tecnologia laser. Questa soluzione ibrida consente ai produttori di eseguire punzonatura, formatura e taglio laser complesso in un'unica configurazione, migliorando significativamente la produttività e riducendo i tempi di movimentazione dei materiali. Grazie all'automazione avanzata, ai sistemi di controllo intelligenti e alle versatili capacità di elaborazione, offre efficienza, precisione e convenienza eccezionali per un'ampia gamma di applicazioni industriali. In questo blog, esploreremo i principali aspetti tecnici che rendono questa macchina combinata una vera e propria svolta nel settore della lamiera. 1. Elaborazione collaborativa efficiente (passaggio senza interruzioni tra stampaggio e laser)Tecnologia di commutazione automaticaGrazie alla commutazione automatica della libreria stampi della torretta (ad esempio 16 stazioni) e della testa di taglio laser, si ottiene una lavorazione continua di "punzonatura → taglio → formatura" senza la necessità di un serraggio secondario.Risparmio di tempo: ad esempio, durante la lavorazione dei pannelli degli armadi elettrici, dopo aver stampato i fori di ventilazione, il contorno viene tagliato direttamente al laser, il che aumenta l'efficienza dal 30% al 50%.Ottimizzazione del percorso del processo compositoIl software CAM (come TruTops Boost) pianifica automaticamente la sequenza di elaborazione ottimale per evitare errori di posizionamento ripetitivi. 2. Precisione ultra elevata (entro ±0,1 mm)Compensazione laser per errore di stampaggioLa stampa può causare deformazioni o sbavature del materiale, mentre il taglio laser può rifinire con precisione i bordi (ad esempio rimuovendo le sbavature di stampaggio).Controllo dinamico della messa a fuocoLa testa laser è dotata di messa a fuoco automatica sull'asse Z, adattandosi a materiali di diverso spessore (da 0,5 a 20 mm).Struttura della macchina utensile ad alta rigiditàIl basamento in ghisa e le guide lineari sono stati adottati per ridurre le vibrazioni e garantire la coerenza del posizionamento durante il taglio e lo stampaggio laser. 3. Integrazione multifunzionale (una macchina può completare più processiFunzione di timbraturaSupporta punzonatura, maschiatura, goffratura, formatura cieca, ecc.Funzione laserI laser a fibra (da 1 a 6 kW) possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio e rame e possono anche eseguire incisioni precise.Espansione di processo specialeAlcuni modelli supportano l'integrazione di unità di piegatura, ottenendo una combinazione tre in uno di stampaggio, laser e piegatura. 4. Intelligenza e automazioneSistema intelligente di disposizione dei materialiGli algoritmi di intelligenza artificiale ottimizzano il tasso di utilizzo dei materiali in fogli (ad esempio, annidando automaticamente i percorsi di punzonatura e taglio per ridurre gli sprechi).Monitoraggio remoto dell'Internet delle cose (IoT)Grazie al monitoraggio in tempo reale della durata dello stampo, dello stato del laser e dei dati sul consumo energetico, la manutenzione predittiva riduce i tempi di fermo.Opzioni di carico e scarico automaticoIn combinazione con robot o magazzini di materiali, è possibile realizzare una produzione senza operatore 24 ore su 24. 5. Design a risparmio energetico e rispettoso dell'ambienteStampaggio di potenza ibridaLa stampaggio tramite servomotore consente di risparmiare il 40% di energia rispetto alle tradizionali presse idrauliche.Modalità di sospensione laserRiduce automaticamente il consumo energetico quando è in modalità standby.Sistema di rimozione della polvereLa rimozione integrata della polvere a impulsi riduce l'inquinamento causato dal fumo e dalla polvere del taglio laser. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi delle presse piegatrici CNC?
    Quali sono gli scenari applicativi delle presse piegatrici CNC? Jul 25, 2025
    Quali sono gli scenari applicativi di pressa piegatrice CNC? 1. Fabbricazione di metalli e lamieraProduzione di chassis/armadi: come armadi di controllo elettrico, armadi per server, involucri per apparecchiature industriali, ecc.Condotti di ventilazione (HVAC): utilizzati per la piegatura della lamiera dei condotti dell'aria condizionata, dei condotti di scarico dei fumi, ecc.Porte e finestre in metallo/facciate continue: piegatura precisa di telai in lega di alluminio o acciaio inossidabile per l'edilizia. 2. Automotive e trasportiComponenti della carrozzeria: staffe delle portiere, parti strutturali del telaio, tubi di scarico, ecc.Nuova scatola per batterie di veicoli energetici: piegatura leggera di piastre in alluminio ad alta resistenza.Componenti per il trasporto ferroviario: pannelli decorativi in metallo o parti strutturali per carrozze ferroviarie/metropolitane ad alta velocità. 3. AerospazialeComponenti strutturali dell'aeromobile: centine alari, staffe di paratia e altre parti in lega ad alta resistenza.Componenti del motore: piegatura complessa multi-angolo di metalli resistenti alle alte temperature.Formatura di precisione di leghe di titanio o materiali compositi per involucri di veicoli spaziali. 4. Elettronica ed elettrodomesticiInvolucri per prodotti elettronici: basi metalliche per computer portatili, pannelli per dispositivi per la domotica.Supporti interni per elettrodomestici: supporti per compressori di frigoriferi, rivestimenti interni in metallo per forni a microonde.Dissipatore di calore: le alette ad alta densità sono piegate per ottimizzare le prestazioni di dissipazione del calore. 5. Energia e potenzaStaffa solare: piegatura in serie di strutture di supporto per pannelli fotovoltaici.Scatola del trasformatore: involucro metallico di grandi apparecchiature elettriche.Apparecchiature nucleari: formatura sicura di componenti in acciaio inossidabile resistenti alla corrosione. 6. Macchinari industrialiMacchine agricole: coperture in lamiera per mietitrebbie, parti di trattori.Macchine edili: telaio della cabina dell'escavatore, raccordi per tubi idraulici.Macchinari alimentari: staffe per nastri trasportatori in acciaio inossidabile, contenitori di grado sanitario. 7. Attrezzature medicheStrumenti chirurgici: piegatura precisa di pinzette e pinzette in acciaio inossidabile.Letto/carrello medico: pulizia e piegatura di telai metallici antibatterici.Alloggiamento per apparecchiature di imaging: coperture protettive per scanner MRI o TC. 8. Architettura e decorazioneOpere d'arte in metallo: piegatura creativa di sculture e linee decorative.Progettazione parametrica e lavorazione di lastre di alluminio di forma speciale per la costruzione di facciate continue.Progettazione di mobili: realizzazione personalizzata di tavoli e sedie in metallo moderni. 9. Difesa e esercitoComponenti per veicoli blindati: piegatura angolare speciale di piastre in acciaio antiproiettile.Supporto per armi: lavorazione della struttura metallica ad alta stabilità.Telaio del drone: fusoliera in lega di alluminio leggero. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono gli scenari applicativi del dispositivo Bending Center CNC Panel Bender?
    Quali sono gli scenari applicativi del dispositivo Bending Center CNC Panel Bender? Jul 17, 2025
    1. Industria della lavorazione della lamiera(1) Fabbricazione di telai e mobiliApplicazione: Produzione di quadri elettrici di controllo, armadi server, scatole di distribuzione, ecc.VantaggiPuò piegare rapidamente piastre metalliche di diverse dimensioni (ad esempio piastre in acciaio inossidabile e alluminio) per garantire giunzioni ad alta precisione.Caso: i fornitori di apparecchiature elettriche come Schneider e Siemens hanno adottato Piegatrice CNC per migliorare l'efficienza produttiva degli armadi.(2) Condotti di ventilazione e componenti di condizionamento dell'ariaApplicazione: produzione di condotti dell'aria, flange, involucri per aria condizionata, ecc.VantaggiSupporta angoli di piegatura complessi (come scanalature a Z e a U), riduce i requisiti di saldatura e migliora le prestazioni di tenuta. 2. Industria edile e della decorazionePareti divisorie e controsoffitti metalliciApplicazione: Parti decorative architettoniche realizzate in piastre di alluminio e piastre di acciaio inossidabile (come modellazione di superfici curve, piastre di rivestimento di colonne).VantaggiPuò lavorare lastre di grandi dimensioni (ad esempio lunghe 6 m), ridurre le giunzioni e migliorare l'aspetto estetico.(2) Ascensori e porte automaticheApplicazione: Rivestimenti metallici per cabine di ascensori e porte automatiche.VantaggiLa piegatura ad alta precisione garantisce un assemblaggio senza soluzione di continuità e riduce le regolazioni successive. 3. Automobili e trasporto ferroviario(1) Corpo e componentiApplicazione: cabine di camion, nuove scatole per batterie energetiche, pannelli della carrozzeria.VantaggiÈ adattabile all'acciaio ad alta resistenza, alla lega di alluminio e ad altri materiali, soddisfacendo la richiesta di leggerezza.(2) Decorazione interna di ferrovie ad alta velocità e metropolitaneApplicazione: Supporti per sedili, portapacchi, divisori per scomparti.VantaggiPresenta un'elevata consistenza durante la produzione di massa e soddisfa i rigorosi standard del trasporto ferroviario. 4. Industria degli elettrodomestici e dell'elettronica(1) Gusci per elettrodomesticiApplicazione: pannelli laterali del frigorifero, pannelli della lavatrice, gusci del forno.VantaggiLa produzione flessibile consente un rapido cambio dei programmi di piegatura per diversi modelli.(2) Componenti strutturali delle apparecchiature elettronicheApplicazione: custodie per stazioni base 5G, case per computer industriali.VantaggiLa piegatura ad alta precisione (±0,1 mm) garantisce prestazioni di schermatura elettromagnetica. 5. Industria aerospaziale e militareComponenti aeronauticiApplicazione: Telai di sedili per aviazione, componenti del vano bagagli.VantaggiPuò elaborare materiali speciali come leghe di titanio e acciaio al carbonio per soddisfare requisiti di elevata resistenza.(2) Carrozzerie per equipaggiamento militareApplicazione: Scatole di lancio di missili, custodie per apparecchiature di comunicazione sul campo.VantaggiAdattarsi ai requisiti di stabilità strutturale in ambienti estremi. 6. Altre applicazioni specialiDispositivi mediciApplicazione: stent per tavoli operatori, gusci per apparecchiature mediche (come coperture protettive per macchine TC).VantaggiPiegatura senza soluzione di continuità per evitare danni superficiali che potrebbero favorire la proliferazione batterica.(2) Mobili e attrezzature espositiveApplicazione: Scrivanie per ufficio in metallo, espositori, scaffali.VantaggiSupportare la progettazione creativa (ad esempio la piegatura ad arco) per aumentare il valore aggiunto dei prodotti. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono i futuri punti di svolta per la macchina per il taglio laser di tubi in fibra?
    Quali sono i futuri punti di svolta per la macchina per il taglio laser di tubi in fibra? Jul 10, 2025
    1. Passare all'intelligenza e all'automazioneOttimizzazione dei processi di intelligenza artificialeGrazie all'analisi in tempo reale dei parametri di taglio (potenza, velocità, pressione dell'aria, ecc.) tramite l'intelligenza artificiale, vengono apportate regolazioni automatiche per ridurre il tasso di scarto e adattarsi a diversi tipi di tubi (come acciaio inossidabile, lega di alluminio, tubi di rame).Ad esempio, il sistema di visione AI identifica automaticamente difetti o deformazioni dei tubi e corregge dinamicamente il percorso di taglio.L'intero processo è completamente senza equipaggioIntegrare sistemi automatici di carico e scarico, smistamento e imballaggio e combinarli con la logistica AGV/RGV per ottenere una produzione automatizzata di livello "dark factory".Gemello digitale e funzionamento e manutenzione da remotoTramite una simulazione virtuale è possibile visualizzare in anteprima il processo di taglio, monitorare da remoto lo stato dell'apparecchiatura e prevedere guasti (ad esempio l'avviso di fine vita del laser).2. Tecnologia laser ad alta potenza e ultraveloceLaser a fibra ad alta potenza (>30kWMigliora l'efficienza di taglio dei tubi a pareti spesse (ad esempio in acciaio al carbonio ≥50 mm), riduce allo stesso tempo gli errori di smussatura e sostituisce alcuni scenari di taglio al plasma/fiamma.Sfida: è necessario affrontare il controllo della deformazione termica e la stabilità della qualità del fascio ad alta potenza.Applicazioni laser ultraveloci (picosecondi/femtosecondi)Per i tubi medicali di precisione e i tubi con pareti sottili e di forma irregolare (come gli stent cardiovascolari), il taglio della zona termicamente alterata viene eseguito per ridurre i successivi processi di lucidatura.3. Collegamento multiasse e capacità di elaborazione complesseMovimento composto di 7 assi o piùAggiungendo un asse di rotazione (ad esempio una testa oscillante) e un controllo dinamico della messa a fuoco, è possibile ottenere il taglio una tantum di tubi con superfici curve tridimensionali (ad esempio tubi di scarico per automobili e componenti aerospaziali).Rilevamento online e compensazione in tempo realeIntegrare la misurazione laser o la scansione 3D per correggere in tempo reale gli errori causati dalla piegatura dei tubi o dallo sfalsamento delle attrezzature durante il processo di taglio.4. Espansione dell'adattabilità del materialeTaglio di tubi compositiSuperare i colli di bottiglia tecnici dei materiali difficili da lavorare, come tubi rivestiti (ad esempio tubi zincati) e tubi compositi in fibra di carbonio, e ridurre la delaminazione o l'ablazione.Soluzione: laser modulato a impulsi + ottimizzazione del gas ausiliario (ad esempio miscela di azoto/elio).Pretrattamento prima della saldatura di tubi metallici dissimiliGrazie al processo integrato di pulizia e taglio laser, si ottengono tagli estremamente puliti per la saldatura di tubi in metalli diversi, come rame e alluminio.5. Produzione ecologica e sviluppo sostenibileOttimizzazione del consumo energeticoGrazie all'adozione di un azionamento a frequenza variabile e di un sistema di recupero dell'energia, si riduce il consumo energetico unitario della macchina per il taglio laser dei tubi (attualmente circa 3-5 kW·h/ora).Sostituzione del processo ecocompatibileRidurre la formazione di macchie d'olio e polvere nel taglio tradizionale, ad esempio sostituendo la rimozione della polvere a umido con il taglio a secco.Miglioramento del tasso di utilizzo dei materialiUtilizzando il software di progettazione basato sull'intelligenza artificiale, il tasso di utilizzo dei tubi è stato aumentato dal 70% a oltre il 90%, riducendo gli sprechi.Prospettive per scenari applicativi futuriVeicoli a energia rinnovabile: taglio efficiente dei tubi della struttura del pacco batterie e dei serbatoi di accumulo dell'idrogeno.Industrializzazione degli edifici: lavorazione rapida di tubi in acciaio con strutture complesse in edifici prefabbricati.Taglio di precisione di tubi in lega di titanio resistenti alla pressione per apparecchiature spaziali e per le profondità marine.Riepilogo:Le future scoperte di macchine per il taglio laser di tubi in fibra ruoterà attorno a "tecnologie più intelligenti, più precise e più ecologiche", mentre la sostituzione nazionale e l'integrazione tecnologica (come l'intelligenza artificiale e il laser) diventeranno fattori trainanti chiave. Le imprese devono prestare attenzione alle esigenze personalizzate nei settori ad alto valore aggiunto (come l'assistenza sanitaria e l'aerospaziale) per cogliere le opportunità di mercato.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali vantaggi offre la cesoia a ghigliottina idraulica all'industria manifatturiera?
    Quali vantaggi offre la cesoia a ghigliottina idraulica all'industria manifatturiera? Jul 03, 2025
    1. Migliorare l'efficienza di elaborazione e la capacità produttivaTaglio in lotti ad alta velocitàL'azionamento idraulico fornisce una pressione stabile (tipicamente 100-500 tonnellate), consentendo il rapido taglio di lamiere con spessori che vanno da 1 mm a 25 mm (come lamiere d'acciaio, acciaio inossidabile e lamiere di alluminio), con un aumento dell'efficienza dal 30% al 50% rispetto alle tradizionali macchine per taglio meccanico.Applicazioni tipiche: scenari di produzione su larga scala, come parti in lamiera per autoveicoli, quadri elettrici e facciate continue per edifici.Integrazione automatizzataDotato di un sistema di alimentazione automatico e di dispositivi di impilamento, è in grado di realizzare una produzione continua senza operatore, ridurre l'intervento manuale e aumentare la capacità produttiva fino al 200%. 2. Garantire l'accuratezza e la qualità dell'elaborazioneTaglio ad alta precisioneL'adozione di un sistema sincrono idraulico e di un fermo posteriore CNC (con una precisione di ±0,05 mm) garantisce un taglio fluido e senza sbavature, riducendo la necessità di lavorazioni secondarie (come la rettifica).Rispetto ai metodi di taglio tradizionali, lo spreco di materiale è ridotto dal 15% al ​​20% (fattore particolarmente importante per materiali costosi come l'acciaio inossidabile e le leghe di titanio).Design del bordo del coltello altamente adattabileLe lame superiori e inferiori sostituibili si adattano a materiali di diverso spessore e durezza, prolungando la durata dell'utensile. 3. Ridurre i costi di produzioneRisparmio energetico e costi di manutenzioneI moderni sistemi idraulici sono dotati di pompe a portata variabile, che sono dal 20% al 30% più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali pompe fisse.La struttura è semplice, il tasso di guasto è basso e i costi di manutenzione sono solo da 1/3 a 1/5 di quelli di una macchina per il taglio laser.Ottimizzazione del tasso di utilizzo dei materialiLa disposizione ottimale dei materiali in fogli può essere ottenuta tramite programmazione a controllo numerico, con un tasso di utilizzo superiore al 90% (la disposizione manuale è solitamente solo del 70%-80%). 4. Ampliare la gamma di capacità di elaborazioneTrattamento di lamiere spesse e materiali specialiPuò tagliare acciaio ad alta resistenza e materiali compositi, risolvendo il problema dell'efficienza del taglio laser su lamiere spesse (>12 mm).Alcuni modelli sono dotati di un supporto utensile con angolazione regolabile per ottenere tagli smussati e soddisfare i requisiti di saldatura degli smussi.Supporto flessibile alla produzioneLa rapida sostituzione dello stampo (solo 10 minuti per alcuni modelli) è adatta per ordini di più varietà e di piccoli lotti e il costo è inferiore dell'80% rispetto a quello degli stampi per stampaggio. 5. Sicurezza e praticità operativaProtezioni di sicurezza multipleIl dispositivo di protezione fotoelettrica e i pulsanti di avviamento a doppia mano sono conformi agli standard di sicurezza CE e OSHA e il tasso di incidenti è inferiore del 90% rispetto a quello delle tradizionali cesoie meccaniche.Ottimizzazione dell'interazione uomo-computerIl sistema di controllo numerico touch screen supporta la programmazione grafica e il periodo di formazione dell'operatore si riduce a 1-3 giorni.Riepilogo:IL cesoia a ghigliottina idraulicaGrazie alle sue caratteristiche di elevata efficienza, basso costo e alta affidabilità, è diventato un "punto di riferimento" nei processi di lavorazione di base dell'industria manifatturiera. È particolarmente adatto per scenari produttivi che richiedono tagli lineari su larga scala, lavorazione di lamiere spesse e produzioni a costi contenuti, e rappresenta un importante complemento a tecnologie avanzate come il taglio laser. Con la diffusione di tecnologie intelligenti e a basso consumo energetico, il loro valore verrà ulteriormente valorizzato.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Analisi della catena del valore delle presse piegatrici CNC
    Analisi della catena del valore delle presse piegatrici CNC Jul 03, 2025
    1.Fornitura di materie prime e componenti principaliCollegamento chiaveMateriali metalliciMaterie prime di lamiera come piastre di acciaio e leghe di alluminio.Punto di valore aggiunto: la resistenza e la duttilità del materiale influiscono direttamente sulla precisione di piegatura e sulla durata utile dello stampo.Componenti principaliSistema idraulico/servo → Determina la potenza e l'efficienza energetica della macchina.Il sistema di controllo CNC → influisce sulla flessibilità di programmazione e sulla precisione operativa.Utensili (Wila, Rocca) → Utensili specializzati (come tipo V, tipo R) per soddisfare requisiti di piegatura complessi.SfidaI sistemi idraulici di fascia alta e i controller CNC dipendono dalle importazioni (i produttori cinesi stanno accelerando la sostituzione nazionale).2. Progettazione e produzioneCollegamento chiaveProgettazione della struttura meccanicaLa rigidità del telaio e la precisione delle guide influiscono sulla stabilità a lungo termine.Punto di valore aggiunto: l'analisi degli elementi finiti (FEA) ottimizza la struttura e riduce le deformazioni.Integrazione intelligente delle funzioniRilevamento dell'angolo laser, compensazione del rimbalzo AI.Punti di valore aggiunto: riduzione dei costi di tentativi ed errori e aumento del tasso di successo del primo articolo.Distribuzione dei costiStruttura meccanica (40%), sistema di controllo (30%), sistema idraulico/servo (20%), altri (10%). 3. Distribuzione e assistenza post-venditaCollegamento chiaveCanali di venditaVendita diretta (marchi di alta gamma come TRUMPF), agenti (mercati emergenti), piattaforme online.Punti di valore aggiunto: Offrire un utilizzo di prova e formazione tecnica (ad esempio corsi sull'uso del sistema di controllo Delem). Servizio post-venditaDiagnosi remota (moduli IoT), fornitura rapida di ricambi (stampi, valvole idrauliche).Punto di valore aggiunto: i contratti di servizio (sistema di canone annuale) contribuiscono per il 20-30% ai profitti del produttore.differenze regionaliI mercati europeo e americano prediligono i servizi all-inclusive, mentre il mercato asiatico presta maggiore attenzione al rapporto costi-prestazioni e alla velocità di risposta. 4. Applicazioni terminali e valore per l'utentePrincipali campi di applicazioneLavorazione della lamiera: telai, armadi (è richiesta la coerenza del lotto).Produzione automobilistica: componenti strutturali della carrozzeria (requisiti di alta precisione).Aerospaziale: componenti leggeri (piegatura di materiali speciali).Richieste principali degli utentiProduzione in piccoli lotti: cambio rapido dello stampo.Automazione di massa: integrazione dei robot. 5. Collegamenti ausiliari della catena del valoreSoftware e strumenti digitaliSoftware di programmazione offline (Radan, AutoPOL) → Riduzione dei tempi di inattività della macchina.Simulazione (come AutoForm) → Prevedere il rimbalzo del materiale e ottimizzare i processi.Fornitore di servizi di terze partiPersonalizzazione dello stampo (piccoli produttori locali soddisfano requisiti non standard).Formazione tecnica (college comunitari, corsi di certificazione dei produttori).La tendenza all'ottimizzazione della catena del valoreIntegrazione a monteI principali produttori sviluppano i propri sistemi di controllo per ridurre la dipendenza esterna.Espansione a valleFornire il servizio "Bending-as-a-Service" e addebitare i costi in base alla durata dell'utilizzo.Catena del valore verdeLe piegatrici servoassistite elettriche (come la Salvagnini P4) sostituiscono i modelli idraulici, riducendo il consumo energetico di oltre il 30%.Riepilogo:Nella catena del valore di Pressa piegatrice CNC:Zona ad alto profitto: progettazione del sistema di controllo, software intelligente, assistenza post-vendita.Collegamenti che creano problemi: localizzazione dei componenti principali (i produttori cinesi stanno facendo progressi), carenza di operatori qualificati.Opportunità future:Modello di leasing (abbassamento della soglia di ingresso per le piccole e medie imprese).L'intelligenza artificiale e l'IoT consentono la manutenzione predittiva (ad esempio, la previsione di guasti idraulici tramite dati sulle vibrazioni).Ottimizzando la catena del valore, i produttori possono trasformarsi da "fornitori di apparecchiature" a "fornitori di soluzioni" e ottenere un valore aggiunto più elevato Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Quali sono i pericoli più comuni nell'uso di una piegatrice?
    Quali sono i pericoli più comuni nell'uso di una piegatrice? Jun 19, 2025
    I. Lesioni meccaniche (le forme più comuni e diverse)Le matrici superiore e inferiore stringono e feriscono la manoScenario pericoloso: durante il posizionamento o il prelievo e il posizionamento di piccoli pezzi dopo la regolazione, se la mano entra accidentalmente nell'area chiusa dello stampo (sussiste il rischio di tagliarsi se la corsa è ≥10 mm).Caso tipico: gesto improprio durante la piegatura di piccoli pezzi (Figura 2), il dito è rimasto incastrato tra la matrice superiore e il pezzo in lavorazione, provocando una frattura scomposta.Protezione: utilizzo obbligatorio di dispositivi di protezione fotoelettrica (barriere fotoelettriche), spegnimento automatico in caso di ingresso delle mani nell'area pericolosa. Barriere di isolamento fisico sono installate nell'area dello stampo.2. Impatto e caduta del pezzo in lavorazioneRischio di utilizzo da parte di due operatori: quando si piegano oggetti di grandi dimensioni, è necessario sollevarli in modo coordinato. Se il pezzo in lavorazione diventa instabile e cade, potrebbe colpire il piede o la testa (Figura 1). Le sbavature sul bordo hanno graffiato il braccio.Rischio di accatastamento del materiale: il pezzo da lavorare viene accatastato troppo in alto e si ribalta oppure viene graffiato dagli spigoli vivi quando viene girato.Protezione: gli oggetti pesanti richiedono attrezzature di sollevamento. Indossare scarpe anti-schiacciamento e caschi di sicurezza. Il pezzo in lavorazione viene rilavorato dopo la sbavatura.3. Incidenti durante il carico e lo scarico degli stampiI bulloni di fissaggio allentati dello stampo superiore causano la caduta dello stampo, oppure lo stampo inferiore non è imbottito con legno di supporto, con conseguente incidente dovuto al rotolamento.Protezione: operare rigorosamente dopo aver bloccato la macchina (programma LOTO); nella zona di installazione dello stampo sono progettate staffe anticaduta.Ii. Lesioni elettriche (con il più alto tasso di mortalità)1. Dispersione elettrica causata da ristrutturazione illegaleUna modifica non standard del circuito (ad esempio il collegamento diretto del filo neutro al terminale PE) fa sì che l'involucro dell'apparecchiatura trasmetta una tensione di 220 V, aumentando notevolmente il rischio di scosse elettriche.Protezione: Rispettare il principio del "singolo allacciamento elettrico" previsto dalla norma nazionale; dopo la ristrutturazione è richiesta una certificazione di sicurezza elettrica di terze parti.2. Invecchiamento dei circuiti e cortocircuitiI danni ai cavi e la ventilazione a pressione negativa nell'armadio elettrico che aspira fluido da taglio/polvere (come mostrato nell'illustrazione) possono causare un cortocircuito interno o un incendio nell'armadio elettrico.Protezione: il grado di protezione dell'armadio elettrico è ≥IP54; ispezionare quotidianamente le condizioni di isolamento delle linee; installare dispositivi di protezione dalle perdite per le operazioni in zone umide.3. Guasto alla messa a terra dell'apparecchiaturaUna messa a terra inadeguata causa l'elettrizzazione del telaio metallico. Durante la stagione delle piogge o in officine umide, è facile che si formi un circuito elettrico.Protezione: testare settimanalmente la resistenza di messa a terra (≤4Ω); sulla console operativa sono posizionati dei cuscinetti isolanti in gomma. III. Errori dei parametri e fuori controllo dello stampo1. L'impostazione della pressione supera il limiteLa pressione è aumentata improvvisamente oltre il valore limite dello stampo (ad esempio impostando un parametro di 300T per una pressa da 200T), provocando la rottura dello stampo e la proiezione di frammenti.Protezione: gestione gerarchica dei permessi dei parametri; il sistema dispone di un database integrato di corrispondenza stampi a pressione.2. Surriscaldamento dello stampo e mancanza di manutenzioneLa piegatura continua di spesse lamiere di acciaio inossidabile provoca un aumento della temperatura dello stampo di oltre 150°C e la deformazione dovuta alla ricottura del materiale provoca l'inceppamento dello stampo.Protezione: avviso tempestivo tramite sensore di controllo della temperatura dello stampo; raffreddare e lubrificare ogni 2 ore. IV. Fattori umani e ambientali1. Fallimento della collaborazioneL'interruttore a pedale azionato da due persone non è sincronizzato: quando una persona lo preme, l'altra sta ancora regolando il pezzo in lavorazione, causando lo spostamento del pezzo e lesioni alla mascella inferiore (Figura 3).Protezione: abilitare il programma di avvio "Doppia conferma" (due persone premono i tasti contemporaneamente); addestrare i comandi gestuali collaborativi.2. Stanchezza e distrazioneLavorando su turni consecutivi per più di 4 ore, il tasso di pressione accidentale dei pulsanti aumenta del 40%. Indossare i guanti quando si maneggiano piccoli oggetti può aumentare il rischio di rimanere incastrati.Protezione: Riposo rotazionale obbligatorio ogni 90 minuti; Non utilizzare guanti quando si piegano piccoli oggetti.3. Rischi ambientaliDopo essere scivolata a causa delle macchie d'olio sul pavimento, la mia mano è caduta nella zona dello stampo. La luce insufficiente non permette di valutare correttamente il posizionamento del pezzo.Protezione: gestione 5S (in particolare pulizia immediata delle macchie d'olio); l'illuminamento nell'area operativa è ≥300 lux.Riepilogo:La sicurezza di macchine piegatrici richiede la stessa attenzione alla protezione tecnica (hardware) e alla gestione comportamentale (software).Priorità urgente: protezione fotoelettrica + trasformazione della conformità elettrica per evitare rischi immediati che mettono a repentaglio la vita;Gestione a lungo termine: la "Hazard Source Board" (Figura 4) di ogni turno indica i punti di rischio della giornata e combina il metodo di analisi SHARP per quantificare i nodi dell'errore umano.Gli operatori devono tenere a mente: "Non mettere le mani nella zona dello stampo, tenere gli occhi sul pezzo in lavorazione e non correre rischi" - qualsiasi negligenza di 0,1 secondi può causare danni irreversibili. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • In quali settori vengono utilizzate le piegatrici CNC?
    In quali settori vengono utilizzate le piegatrici CNC? Jun 13, 2025
    IL macchina piegatrice CNC È una delle attrezzature principali nel campo della lavorazione della lamiera. Grazie alla sua elevata precisione, elevata efficienza, flessibilità e ripetibilità, è ampiamente utilizzata nella produzione moderna. Quasi tutti i settori che coinvolgono la formatura e la lavorazione della lamiera la utilizzano. Di seguito sono riportati alcuni dei principali settori applicativi: 1. Industria di produzione e lavorazione della lamieraCampi di applicazione principali. Questo è lo scenario applicativo più fondamentale e diffuso delle piegatrici CNC.Oggetti in lavorazione: Lastre metalliche di varie specifiche e materiali (ad esempio lamiere laminate a freddo, lamiere zincate, lamiere di alluminio, lamiere di acciaio inossidabile, lamiere di rame, ecc.).Prodotti tipici: telai e armadi, staffe varie, gusci, coperture, vassoi, pannelli, condotti di ventilazione, connettori, ecc. 2. Industria dei telai e degli armadi elettrici:Altamente dipendente. Viene utilizzato per la produzione di contenitori, pannelli porta, pannelli di montaggio interni, guide, ecc. di armadi server, armadi di rete, armadi di distribuzione, quadri elettrici, quadri elettrici industriali, ecc. Sono richiesti elevati requisiti di precisione e coerenza. 3. Settore degli ascensori:Viene utilizzato per la produzione di pannelli murali, pannelli per porte, pannelli superiori, pavimenti, pannelli di controllo, staffe varie, ecc. delle cabine degli ascensori. 4. Produzione di automobili e componenti:Componenti della carrozzeria e strutturali: porte, pannelli interni del cofano, telai dei sedili, staffe del telaio, traverse, travi longitudinali, scatole delle batterie (per veicoli a nuova energia), ecc.Componenti: tubo di scarico, marmitta, serbatoio del carburante, staffe varie (staffe motore, staffe sensori, ecc.), parti interne del telaio, ecc. 5. AerospazialeViene utilizzato per la produzione di componenti strutturali, staffe, carenature, pannelli di controllo, telai di cruscotti, parti di sedili, ecc. all'interno di aeromobili o veicoli spaziali. Presenta requisiti estremamente elevati in termini di precisione, materiali (come leghe di alluminio ad alta resistenza e leghe di titanio) e processi. 6. Industria degli elettrodomesticiInvolucri e componenti strutturali: involucri metallici, serbatoi interni, staffe, corpi delle porte, pannelli, ecc. di elettrodomestici quali frigoriferi, lavatrici, condizionatori d'aria (unità interne ed esterne), forni, forni a microonde, scaldabagni, cappe da cucina e cucine. 7. Decorazione architettonica e settore delle facciate continue:Viene utilizzato per la produzione di pannelli metallici per facciate continue (pannelli singoli in alluminio, pannelli compositi in alluminio), controsoffitti, pannelli metallici per tetti, pannelli di rivestimento per colonne, linee decorative, ringhiere e corrimano, telai per porte e finestre, staffe per pensiline, ecc. 8. Macchine edili e macchine agricole:Viene utilizzato per la produzione di cabine, pannelli della carrozzeria (pannelli laterali, cofani motore), serbatoi di carburante, cassette degli attrezzi, vari supporti strutturali e parti di collegamento per attrezzature quali escavatori, caricatori, gru, trattori e mietitrici. 9. Settore delle apparecchiature di comunicazione:Produciamo armadi per stazioni base, staffe per antenne, alloggiamenti per filtri, chassis per server, chassis per switch, ecc. 10. Dispositivi medici e attrezzature di laboratorio:Nella produzione di telai per letti medicali, carrelli, armadi per strumenti, involucri per apparecchiature di disinfezione, cappe aspiranti da laboratorio, telai per banchi da laboratorio, involucri per strumenti, ecc., solitamente sono richiesti elevati livelli di pulizia e precisione. 11. Industria del mobile (mobili in metallo):Produciamo scrivanie per ufficio in metallo, schedari, scaffali, espositori, telai per sedie in metallo, telai per letti in metallo, ecc. 12. Industria dell'illuminazione:Produciamo pali per lampioni stradali, corpi per lampioni da giardino, alloggiamenti per grandi proiettori, alloggiamenti per lampade industriali e minerarie, alloggiamenti per dissipatori di calore per lampade a LED, ecc. 13. Transito ferroviarioProduzione di pannelli decorativi per interni (pannelli per pareti, pannelli per soffitti), telai di sedili, box per apparecchiature, componenti di condotti di ventilazione, ecc. per treni, metropolitane e tram. In sintesi, le caratteristiche industriali dell'applicazione delle macchine piegatrici CNC includonoCon la formazione di lamiere: questo è il prerequisito più fondamentale.Sono richiesti elevata precisione e coerenza: la tecnologia a controllo numerico garantisce l'accuratezza delle lavorazioni ripetute.La struttura del prodotto è relativamente complessa: per essere completata sono necessari più processi di piegatura.Perseguimento di efficienza e flessibilità nella produzione: i prodotti possono essere programmati e modificati rapidamente per adattarsi alla produzione di piccoli lotti e di più varietà.Esistono requisiti di resistenza strutturale e aspetto: la piegatura può garantire una buona resistenza strutturale e un aspetto liscio e bello. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Perché scegliere una cesoia CNC?
    Perché scegliere una cesoia CNC? Jun 06, 2025
    Nucleo orientato al valore:Salto di precisione: elimina gli errori umani, ottieni una coerenza dimensionale estremamente elevata e garantisci un allineamento perfetto nei successivi processi di piegatura, saldatura e altri processi.Raddoppio dell'efficienza: il posizionamento automatizzato, il taglio rapido e il funzionamento continuo riducono significativamente i tempi di lavorazione dei singoli pezzi e l'intero ciclo di produzione.Conservazione dei materiali: il taglio preciso riduce al minimo gli sprechi e le funzioni di layout ottimizzate possono migliorare ulteriormente l'utilizzo dei materiali.Riduzione dell'intensità di lavoro: l'operazione è più comoda e senza sforzi, riducendo la dipendenza da lavoratori altamente qualificati.Miglioramento della sicurezza: molteplici misure di sicurezza riducono significativamente il rischio di infortuni sul lavoro.Miglioramento della qualità del taglio: il controllo preciso della fessura e la forza di taglio stabile consentono tagli lisci, verticali e senza sbavature (o minimamente privi di sbavature).Produzione flessibile: passa rapidamente da un programma di produzione all'altro per soddisfare le esigenze di una produzione diversificata e in piccoli lotti. IL Cesoia CNC è il primo processo preciso nella lavorazione della lamiera in molti settori industriali:Fabbrica di lavorazione della lamiera: telai e armadi, quadri elettrici, condotti di ventilazione, ecc.Produzione di ascensori: pannelli delle pareti della cabina, pannelli delle porte, componenti strutturali.Macchine edili: cabine, parti di rivestimento, parti strutturali e piastre.Apparecchiature elettriche: armadi elettrici, cabine trasformatori.Utensili da cucina e attrezzature: ripiani in acciaio inox, mobili.Decorazione architettonica: pannelli per facciate continue, elementi decorativi in ​​metallo.Automobili e ricambi auto: parti della carrozzeria, staffe, parti del telaio.Produzione di elettrodomestici: gusci, piastre posteriori, staffe.Trasporto ferroviario: componenti all'interno e all'esterno delle carrozze.Nuove energie (eolico, fotovoltaico): staffe, piastre componenti strutturali. Seleziona le considerazioni chiave:Capacità di taglio: lunghezza massima di taglio (che determina la larghezza della piastra che può essere tagliata), spessore massimo di taglio (che determina lo spessore della piastra che può essere tagliata, con capacità variabili per materiali diversi come acciaio Q235, acciaio inossidabile, alluminio, ecc.).Profondità della gola: influenza l'intervallo di larghezza della lamiera tagliata.Precisione e velocità del fermo posteriore: precisione di posizionamento (valore ±mm) e velocità di movimento.Metodo di regolazione del gioco della lama: automatico/manuale, precisione di regolazione.Struttura generale e rigidità: la qualità del telaio saldato e i materiali dei componenti chiave influiscono direttamente sulla stabilità e sulla durata utile.Livello di configurazione di sicurezza: livello della barriera fotoelettrica di sicurezza, se è dotata di recinzioni di sicurezza, ecc.Reputazione del marchio e servizio post-vendita: di vitale importanza, sono correlati al funzionamento stabile a lungo termine dell'attrezzatura.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
1 2 3 4

Un totale di 4pagine

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
CONTATTACI #
+86-555-2780553

I nostri orari

Online 24 ore su 24

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto