Banner della pagina interna
  • Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC
    Caratteristiche tecniche della macchina combinata punzonatrice-laser CNC Aug 08, 2025
    IL Macchina combinata laser punzonatrice CNC Rappresenta una svolta nella moderna lavorazione della lamiera, integrando la precisione ad alta velocità della punzonatura CNC con la flessibilità e la qualità di taglio della tecnologia laser. Questa soluzione ibrida consente ai produttori di eseguire punzonatura, formatura e taglio laser complesso in un'unica configurazione, migliorando significativamente la produttività e riducendo i tempi di movimentazione dei materiali. Grazie all'automazione avanzata, ai sistemi di controllo intelligenti e alle versatili capacità di elaborazione, offre efficienza, precisione e convenienza eccezionali per un'ampia gamma di applicazioni industriali. In questo blog, esploreremo i principali aspetti tecnici che rendono questa macchina combinata una vera e propria svolta nel settore della lamiera. 1. Elaborazione collaborativa efficiente (passaggio senza interruzioni tra stampaggio e laser)Tecnologia di commutazione automaticaGrazie alla commutazione automatica della libreria stampi della torretta (ad esempio 16 stazioni) e della testa di taglio laser, si ottiene una lavorazione continua di "punzonatura → taglio → formatura" senza la necessità di un serraggio secondario.Risparmio di tempo: ad esempio, durante la lavorazione dei pannelli degli armadi elettrici, dopo aver stampato i fori di ventilazione, il contorno viene tagliato direttamente al laser, il che aumenta l'efficienza dal 30% al 50%.Ottimizzazione del percorso del processo compositoIl software CAM (come TruTops Boost) pianifica automaticamente la sequenza di elaborazione ottimale per evitare errori di posizionamento ripetitivi. 2. Precisione ultra elevata (entro ±0,1 mm)Compensazione laser per errore di stampaggioLa stampa può causare deformazioni o sbavature del materiale, mentre il taglio laser può rifinire con precisione i bordi (ad esempio rimuovendo le sbavature di stampaggio).Controllo dinamico della messa a fuocoLa testa laser è dotata di messa a fuoco automatica sull'asse Z, adattandosi a materiali di diverso spessore (da 0,5 a 20 mm).Struttura della macchina utensile ad alta rigiditàIl basamento in ghisa e le guide lineari sono stati adottati per ridurre le vibrazioni e garantire la coerenza del posizionamento durante il taglio e lo stampaggio laser. 3. Integrazione multifunzionale (una macchina può completare più processiFunzione di timbraturaSupporta punzonatura, maschiatura, goffratura, formatura cieca, ecc.Funzione laserI laser a fibra (da 1 a 6 kW) possono tagliare acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio e rame e possono anche eseguire incisioni precise.Espansione di processo specialeAlcuni modelli supportano l'integrazione di unità di piegatura, ottenendo una combinazione tre in uno di stampaggio, laser e piegatura. 4. Intelligenza e automazioneSistema intelligente di disposizione dei materialiGli algoritmi di intelligenza artificiale ottimizzano il tasso di utilizzo dei materiali in fogli (ad esempio, annidando automaticamente i percorsi di punzonatura e taglio per ridurre gli sprechi).Monitoraggio remoto dell'Internet delle cose (IoT)Grazie al monitoraggio in tempo reale della durata dello stampo, dello stato del laser e dei dati sul consumo energetico, la manutenzione predittiva riduce i tempi di fermo.Opzioni di carico e scarico automaticoIn combinazione con robot o magazzini di materiali, è possibile realizzare una produzione senza operatore 24 ore su 24. 5. Design a risparmio energetico e rispettoso dell'ambienteStampaggio di potenza ibridaLa stampaggio tramite servomotore consente di risparmiare il 40% di energia rispetto alle tradizionali presse idrauliche.Modalità di sospensione laserRiduce automaticamente il consumo energetico quando è in modalità standby.Sistema di rimozione della polvereLa rimozione integrata della polvere a impulsi riduce l'inquinamento causato dal fumo e dalla polvere del taglio laser. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsapp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Perché la punzonatrice a torretta CNC è il cuore intelligente della moderna lavorazione della lamiera?
    Perché la punzonatrice a torretta CNC è il cuore intelligente della moderna lavorazione della lamiera? May 29, 2025
    I. Tecnologia di base: il principio di progettazione unico della punzonatrice a torrettaIl nucleo di un Punzonatrice a torretta CNC risiede nella sua struttura a torretta: un magazzino utensili rotante in grado di ospitare decine di set di stampi. A differenza delle tradizionali presse a punzone singolo, il design della torretta consente il cambio automatico degli stampi tramite controllo programmato, consentendo all'attrezzatura di completare più processi come punzonatura, formatura e stiramento in un unico serraggio.La torretta è solitamente divisa in due strati, con lo stampo superiore installato sullo strato superiore e lo stampo inferiore fissato sullo strato inferiore. Grazie alla rotazione e al posizionamento sincronizzati e precisi, viene garantito il perfetto allineamento degli stampi al momento dello stampaggio.Il sistema di servoazionamento di precisione è il cuore pulsante delle moderne punzonatrici a torretta. Controlla il posizionamento preciso e ad alta velocità della lamiera sul piano XY, la traiettoria di movimento del punzone sull'asse Z e l'angolo di rotazione della torretta. Il servomotore ad alta dinamica, in combinazione con la guida lineare, consente alla lamiera di muoversi a una velocità superiore a 100 metri al minuto, mantenendo una precisione di posizionamento entro ±0,1 mm.Questa combinazione di velocità e precisione è al di là della portata dell'operazione manuale o dei macchinari tradizionali.Un altro punto di forza della punzonatrice a torretta è il design di sicurezza. Le moderne attrezzature adottano il principio di "separazione uomo-macchina": quando la macchina è in funzione, l'operatore rimane lontano dall'area di lavoro e la macchina si arresta automaticamente al suo avvicinamento. In combinazione con la barriera fotoelettrica di protezione e il pulsante di avvio a due mani, la macchina raggiunge la sicurezza intrinseca di "arresti macchina azionati dall'operatore e arresti macchina motorizzati azionati dall'uomo", eliminando completamente il rischio di lesioni alle mani causato dalle punzonatrici tradizionali.Ii. Innovazione tecnologica: i sistemi di controllo intelligenti consentono una produzione efficienteL'innovazione delle interfacce di interazione touch ha notevolmente migliorato l'efficienza operativa. La nuova generazione di punzonatrici a torretta adotta uno schermo verticale Full HD da 21,5 pollici e supporta il controllo touch capacitivo a 10 punti. Gli operatori possono operare senza problemi anche indossando i guanti.Lo schermo a 178° garantisce una chiara visualizzazione dello stato di lavorazione da ogni angolazione. Il design del telaio rigido e chiuso resiste efficacemente alle onnipresenti macchie di polvere e olio presenti nell'ambiente di lavorazione dei metalli, garantendo il funzionamento stabile a lungo termine del sistema elettronico.L'introduzione della tecnologia di controllo adattivo ha dotato la punzonatrice a torretta della capacità di "pensare". Analogamente al sistema di monitoraggio adattivo ACM di OMAT, è in grado di raccogliere i dati di carico del mandrino in tempo reale e di regolare dinamicamente i parametri di lavorazione. In caso di vibrazioni anomale o improvvise variazioni di carico, il sistema può rallentare o arrestarsi automaticamente per evitare costosi danni allo stampo.I dati applicativi pratici dimostrano che questa tecnologia consente di risparmiare circa il 38% di tempo nella lavorazione dei contorni, il 34% nella lavorazione dei fori asolati e di prolungare la durata dello stampo fino al 40%.La piattaforma di programmazione modulare ha abbassato significativamente la soglia tecnica. I moderni sistemi di controllo delle presse a torretta offrono un'interfaccia di programmazione grafica. Gli operatori devono solo importare i disegni CAD e il sistema può generare e ottimizzare automaticamente il percorso di stampaggio. Per fori complessi e di forma irregolare, il software scompone automaticamente il contorno continuo in una serie di piccoli segmenti lineari, ottenendo questo risultato tramite punzonatura a passi ad alta velocità.Questo approccio di programmazione "ciò che vedi è ciò che ottieni" consente agli operatori privi di competenze meccaniche di padroneggiare rapidamente l'uso delle apparecchiature, offrendo un canale di impiego efficiente per i nuovi immigrati e il personale addetto alla transizione tecnologica.III. Integrazione dell'automazione: costruzione di una fabbrica di lamiera senza personaleIl sistema collaborativo robotico ha notevolmente migliorato le capacità della punzonatrice a torretta. Grazie a una soluzione integrata simile a Sinumerik Run My Robot di Siemens, i robot industriali possono essere controllati direttamente dal sistema CNC per ottenere l'automazione completa del processo di carico automatico dei fogli, accatastamento dei prodotti finiti e sostituzione degli stampi. Questa profonda integrazione non solo riduce i requisiti di configurazione hardware, ma ottimizza anche la precisione della traiettoria di movimento del robot tramite un flusso di dati unificato, rendendo l'intera unità di lavoro coordinata come se fosse una sola. La combinazione del sistema di cambio automatico degli stampi (ATC) e del sistema di scambio automatico dei pallet (APC) ha creato un ambiente di produzione continuo. Quando l'attrezzatura sta lavorando il pezzo in lavorazione, il robot ha già bloccato la lamiera successiva nell'area di preparazione. Quando sono necessari stampi speciali, la torretta ruota automaticamente verso la postazione di lavoro desiderata e l'intero processo richiede solo 2-3 secondi.Questa connessione senza soluzione di continuità ha aumentato il tasso di utilizzo delle attrezzature dal tradizionale 50-60% a oltre l'85%, realizzando di fatto una modalità di produzione continua di "fabbrica a luci spente".Iv. Applicazione industriale e valore economico: il supporto principale della lavorazione della lamieraIl campo di applicazione delle punzonatrici a torretta CNC è sorprendente: dai pannelli di telai elettronici spessi 1 mm alle piastre protettive spesse 12 mm per macchinari edili, dalle attrezzature da cucina in acciaio inossidabile alle decorazioni per ascensori in lega di alluminio, la sua capacità di lavorazione copre quasi tutte le piastre metalliche che richiedono fori e forme. Le fabbriche dotate di presse punzonatrici a torretta sono spesso configurate simultaneamente con Macchine per il taglio laser CNC E Macchine piegatrici CNC, formando una linea di produzione completa per la lavorazione della lamiera.Il livello salariale del settore ne conferma il valore tecnico. Nel settore manifatturiero nordamericano, lo stipendio iniziale per i tecnici che gestiscono punzonatrici a torretta completamente automatiche può raggiungere i 18 dollari all'ora, mentre per le posizioni junior non è inferiore ai 15 dollari all'ora.Anche gli stipendi offerti dalle aziende nazionali di fascia alta nel settore della lamiera per gli operatori qualificati nella programmazione di punzonatrici a torretta sono significativamente più alti rispetto a quelli per le posizioni ordinarie, il che riflette l'urgente domanda del mercato di talenti tecnici nella lavorazione della lamiera composita.V. Tendenze future: l'integrazione tra digitalizzazione e flessibilitàLa tecnologia del gemello digitale sta trasformando il funzionamento delle punzonatrici a torretta. Simulando completamente il processo di stampaggio in un ambiente virtuale, gli ingegneri possono ottimizzare la selezione degli stampi, il layout della lamiera e la sequenza di stampaggio prima della produzione effettiva. Sistemi come hyperMILL® VIRTUAL Machining possono generare gemelli digitali di macchine utensili reali. Il controllo delle collisioni e l'ottimizzazione del movimento vengono eseguiti nello spazio virtuale per garantire il successo della lavorazione reale in un unico tentativo.Gli utenti possono effettuare l'aggiornamento dal piccolo al grande formato e passare dalla lavorazione di lastre sottili a quella di lastre spesse senza dover sostituire l'intera macchina, migliorando significativamente il ritorno sull'investimento.L'edge computing e l'Internet of Things dotano i dispositivi di capacità di manutenzione predittiva. Monitorando in tempo reale la corrente del motore principale, la precisione di posizionamento della torretta e la forma d'onda d'impatto del punzone, il sistema è in grado di fornire avvisi tempestivi di potenziali guasti come l'usura delle guide e l'affaticamento dello stampo. Questo passaggio dalla "manutenzione ordinaria" alla "manutenzione on-demand" ha elevato la disponibilità delle apparecchiature a un nuovo livello.Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
CONTATTACI #
+86-555-2780553

I nostri orari

Online 24 ore su 24

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto