Quali materiali vengono utilizzati per il taglio laser?
Apr 18, 2025Il taglio laser è una tecnologia versatile in grado di lavorare un'ampia gamma di materiali, a seconda del tipo di laser (ad esempio, CO₂, fibra o Nd:YAG) e della sua potenza. Di seguito è riportato un elenco per categoria dei materiali comunemente utilizzati in taglio laser, insieme a considerazioni chiave:
1. Metalli
Acciaio e acciaio inossidabile: taglio efficace con laser a fibra, ideale per componenti automobilistici e industriali.
Alluminio: richiede una potenza maggiore a causa della riflettività e della conduttività termica; sono preferiti i laser a fibra.
Titanio: utilizzato nei settori aerospaziale e medico; sono adatti i laser a fibra.
Rame e ottone: Difficile a causa dell'elevata riflettività; richiede laser a fibra ad alta potenza con lunghezze d'onda specifiche.
Leghe di nichel: utilizzate in applicazioni ad alta temperatura; i laser a fibra sono efficaci.
2. Plastica
Acrilico (PMMA): garantisce bordi lisci con laser CO₂, comuni nella segnaletica e negli espositori.
Policarbonato: taglia bene ma potrebbe scolorirsi; richiede impostazioni controllate.
PET/Poliestere: utilizzato per imballaggi e tessuti.
Evitare il PVC: rilascia gas di cloro tossico quando viene tagliato.
3. Legno e derivati
Compensato e MDF: popolari per mobili e decorazioni; i laser CO₂ funzionano bene ma possono carbonizzare i bordi.
Balsa e legni duri: i fogli più sottili vengono tagliati in modo netto; i legni ricchi di resina potrebbero richiedere l'ausilio dell'aria per evitare che brucino.
4. Tessuti e tessili
Cotone, poliestere, feltro: taglio di precisione per indumenti senza sfilacciamenti; sono comuni i laser CO₂.
Pelle: utilizzata nell'abbigliamento e nei rivestimenti; le pelli sintetiche possono emettere fumi nocivi.
5. Carta e cartone
- Progetti complessi per imballaggi, opere d'arte e prototipi; i laser CO₂ a bassa potenza prevengono le bruciature.
6. Gomma e schiuma
Silicone/Neoprene: tagliato per guarnizioni o sigilli.
Schiuma EVA/poliuretanica: utilizzata nel cosplay e nel packaging; i laser CO₂ con assistenza d'aria ne impediscono la fusione.
7. Compositi
Fibra di carbonio: richiede cautela a causa della polvere pericolosa; i laser a fibra possono tagliare ma necessitano di ventilazione.
Fibra di vetro: possibile con laser CO₂, ma produce bordi irregolari.
8. Vetro e ceramica
Solo incisione*: i laser CO₂ possono incidere le superfici, ma il taglio richiede configurazioni specializzate (ad esempio, incisione laser con rottura meccanica).
Considerazioni chiave
Tipo di laser: CO₂ per i non metalli, fibra per i metalli.
Spessore: Materiali più sottili (ad esempio, Sicurezza: evitare materiali tossici (ad esempio PVC); garantire la ventilazione per fumi/polvere. Applicazioni: spazia dalle parti industriali (metalli) ai design artistici (acrilico, carta). Questo elenco evidenzia l'adattabilità del taglio laser nei vari settori, sottolineando la compatibilità dei materiali, le specifiche laser e le precauzioni di sicurezza. Se avete altre idee, contattateci! Tel: +86 -18855551088 E-mail: Info@Accurl.com WhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088