Banner della pagina interna
  • Quali sono i pericoli più comuni nell'uso di una piegatrice?
    Quali sono i pericoli più comuni nell'uso di una piegatrice? Jun 19, 2025
    I. Lesioni meccaniche (le forme più comuni e diverse)Le matrici superiore e inferiore stringono e feriscono la manoScenario pericoloso: durante il posizionamento o il prelievo e il posizionamento di piccoli pezzi dopo la regolazione, se la mano entra accidentalmente nell'area chiusa dello stampo (sussiste il rischio di tagliarsi se la corsa è ≥10 mm).Caso tipico: gesto improprio durante la piegatura di piccoli pezzi (Figura 2), il dito è rimasto incastrato tra la matrice superiore e il pezzo in lavorazione, provocando una frattura scomposta.Protezione: utilizzo obbligatorio di dispositivi di protezione fotoelettrica (barriere fotoelettriche), spegnimento automatico in caso di ingresso delle mani nell'area pericolosa. Barriere di isolamento fisico sono installate nell'area dello stampo.2. Impatto e caduta del pezzo in lavorazioneRischio di utilizzo da parte di due operatori: quando si piegano oggetti di grandi dimensioni, è necessario sollevarli in modo coordinato. Se il pezzo in lavorazione diventa instabile e cade, potrebbe colpire il piede o la testa (Figura 1). Le sbavature sul bordo hanno graffiato il braccio.Rischio di accatastamento del materiale: il pezzo da lavorare viene accatastato troppo in alto e si ribalta oppure viene graffiato dagli spigoli vivi quando viene girato.Protezione: gli oggetti pesanti richiedono attrezzature di sollevamento. Indossare scarpe anti-schiacciamento e caschi di sicurezza. Il pezzo in lavorazione viene rilavorato dopo la sbavatura.3. Incidenti durante il carico e lo scarico degli stampiI bulloni di fissaggio allentati dello stampo superiore causano la caduta dello stampo, oppure lo stampo inferiore non è imbottito con legno di supporto, con conseguente incidente dovuto al rotolamento.Protezione: operare rigorosamente dopo aver bloccato la macchina (programma LOTO); nella zona di installazione dello stampo sono progettate staffe anticaduta.Ii. Lesioni elettriche (con il più alto tasso di mortalità)1. Dispersione elettrica causata da ristrutturazione illegaleUna modifica non standard del circuito (ad esempio il collegamento diretto del filo neutro al terminale PE) fa sì che l'involucro dell'apparecchiatura trasmetta una tensione di 220 V, aumentando notevolmente il rischio di scosse elettriche.Protezione: Rispettare il principio del "singolo allacciamento elettrico" previsto dalla norma nazionale; dopo la ristrutturazione è richiesta una certificazione di sicurezza elettrica di terze parti.2. Invecchiamento dei circuiti e cortocircuitiI danni ai cavi e la ventilazione a pressione negativa nell'armadio elettrico che aspira fluido da taglio/polvere (come mostrato nell'illustrazione) possono causare un cortocircuito interno o un incendio nell'armadio elettrico.Protezione: il grado di protezione dell'armadio elettrico è ≥IP54; ispezionare quotidianamente le condizioni di isolamento delle linee; installare dispositivi di protezione dalle perdite per le operazioni in zone umide.3. Guasto alla messa a terra dell'apparecchiaturaUna messa a terra inadeguata causa l'elettrizzazione del telaio metallico. Durante la stagione delle piogge o in officine umide, è facile che si formi un circuito elettrico.Protezione: testare settimanalmente la resistenza di messa a terra (≤4Ω); sulla console operativa sono posizionati dei cuscinetti isolanti in gomma. III. Errori dei parametri e fuori controllo dello stampo1. L'impostazione della pressione supera il limiteLa pressione è aumentata improvvisamente oltre il valore limite dello stampo (ad esempio impostando un parametro di 300T per una pressa da 200T), provocando la rottura dello stampo e la proiezione di frammenti.Protezione: gestione gerarchica dei permessi dei parametri; il sistema dispone di un database integrato di corrispondenza stampi a pressione.2. Surriscaldamento dello stampo e mancanza di manutenzioneLa piegatura continua di spesse lamiere di acciaio inossidabile provoca un aumento della temperatura dello stampo di oltre 150°C e la deformazione dovuta alla ricottura del materiale provoca l'inceppamento dello stampo.Protezione: avviso tempestivo tramite sensore di controllo della temperatura dello stampo; raffreddare e lubrificare ogni 2 ore. IV. Fattori umani e ambientali1. Fallimento della collaborazioneL'interruttore a pedale azionato da due persone non è sincronizzato: quando una persona lo preme, l'altra sta ancora regolando il pezzo in lavorazione, causando lo spostamento del pezzo e lesioni alla mascella inferiore (Figura 3).Protezione: abilitare il programma di avvio "Doppia conferma" (due persone premono i tasti contemporaneamente); addestrare i comandi gestuali collaborativi.2. Stanchezza e distrazioneLavorando su turni consecutivi per più di 4 ore, il tasso di pressione accidentale dei pulsanti aumenta del 40%. Indossare i guanti quando si maneggiano piccoli oggetti può aumentare il rischio di rimanere incastrati.Protezione: Riposo rotazionale obbligatorio ogni 90 minuti; Non utilizzare guanti quando si piegano piccoli oggetti.3. Rischi ambientaliDopo essere scivolata a causa delle macchie d'olio sul pavimento, la mia mano è caduta nella zona dello stampo. La luce insufficiente non permette di valutare correttamente il posizionamento del pezzo.Protezione: gestione 5S (in particolare pulizia immediata delle macchie d'olio); l'illuminamento nell'area operativa è ≥300 lux.Riepilogo:La sicurezza di macchine piegatrici richiede la stessa attenzione alla protezione tecnica (hardware) e alla gestione comportamentale (software).Priorità urgente: protezione fotoelettrica + trasformazione della conformità elettrica per evitare rischi immediati che mettono a repentaglio la vita;Gestione a lungo termine: la "Hazard Source Board" (Figura 4) di ogni turno indica i punti di rischio della giornata e combina il metodo di analisi SHARP per quantificare i nodi dell'errore umano.Gli operatori devono tenere a mente: "Non mettere le mani nella zona dello stampo, tenere gli occhi sul pezzo in lavorazione e non correre rischi" - qualsiasi negligenza di 0,1 secondi può causare danni irreversibili. Se avete altre idee, contattateci!Tel: +86 -18855551088E-mail: Info@Accurl.comWhatsApp/Cellulare: +86 -18855551088
  • Le piegatrici CNC sono precise?
    Le piegatrici CNC sono precise? Dec 13, 2024
    Accurl Piegatrice CNC è un tipo di attrezzatura di precisione, la sua precisione d'uso dipende da diversi fattori, tra cui il design della macchina e la qualità, i livelli di abilità dell'operatore e le proprietà dei materiali, ecc. In generale, una buona piegatrice CNC può raggiungere un elevato grado di precisione quando impostato e utilizzato correttamente. Ecco alcuni fattori chiave che influenzano la precisione delle macchine piegatrici CNC: 1. Qualità dell'attrezzatura: alta qualità Piegatrice CNC dopo un'accurata progettazione e produzione, con una struttura stabile e un sistema di movimento di precisione, può fornire una maggiore precisione. 2. Programmazione e impostazione: La corretta programmazione e impostazione è la chiave per garantire la precisione. L'operatore deve impostare i parametri corretti in base alle proprietà del materiale, all'angolo di piegatura e al processo di piegatura. 3. Attrezzatura e stampo: L'attrezzatura e lo stampo appropriati possono garantire il fissaggio stabile del pezzo in lavorazione e la corretta forma di piegatura. La qualità della progettazione e della lavorazione di attrezzature e stampi è fondamentale per la precisione. 4. Proprietà del materiale: materiali diversi hanno caratteristiche di piegatura diverse, tra cui elasticità, plasticità, limite di piegatura, ecc. L'operatore deve comprendere e considerare le proprietà del materiale per evitare una piegatura eccessiva o insufficiente. 5. Abilità dell'operatore: l'esperienza e il livello di abilità dell'operatore hanno un grande impatto sulla precisione della piegatrice CNC. Gli operatori esperti sono in grado di comprendere ed eseguire correttamente le istruzioni di programmazione per operazioni e regolazioni accurate. Va notato che anche le piegatrici CNC di alta qualità possono presentare alcuni errori. Pertanto, quando si eseguono processi di piegatura critici e che richiedono precisione, potrebbero essere necessari test e messa a punto per garantire la precisione finale. In generale, impostazioni corrette, selezione appropriata dei parametri, buona gestione del materiale e operatori esperti sono le chiavi per garantire la precisione delle macchine piegatrici CNC. È possibile ottenere risultati di piegatura altamente accurati seguendo le corrette procedure operative e gli standard di controllo qualità.Se necessario, visita il nostro sito ufficiale per ulteriori informazioni sulla piegatrice!Sito web: www.accurlpressbrake.com

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
CONTATTACI #
+86-555-2780553

I nostri orari

Online 24 ore su 24

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto