Banner della pagina interna

Quali problemi può incontrare la Press Brake in curva?

Aug 19, 2025

Quando si opera un pressa piegatriceLa piegatura angolare è uno dei processi più impegnativi. Rispetto alla piegatura rettilinea, la piegatura angolare richiede maggiori requisiti in termini di precisione, utensili ed esperienza dell'operatore. Se non gestita correttamente, possono verificarsi diversi problemi che incidono sia sulla qualità del prodotto che sull'efficienza produttiva.

1. Deviazione dell'angolo (angolo impreciso)

Motivo: scelta errata dello stampo (ad esempio, larghezza della scanalatura a V non corrispondente allo spessore del materiale).

L'eccessiva apertura della matrice inferiore provoca un aumento del ritorno elastico.

Pressione insufficiente o velocità di piegatura troppo elevata.

Proprietà dei materiali (come l'evidente rimbalzo dell'acciaio inossidabile e dell'acciaio ad alto tenore di carbonio).

Soluzione: regolare la pressione e l'angolo di compensazione (correggere il rimbalzo tramite piegature di prova).

Selezionare uno stampo appropriato e ridurre la velocità di piegatura per aumentare la deformazione plastica.

Accurl Press Brake

2. Errore dimensionale di flessione (deviazione di lunghezza o posizione)

Motivo: posizionamento impreciso del registro posteriore o usura meccanica.

Le tavole sono posizionate in modo non uniforme oppure le superfici di riferimento non sono ravvicinate.

Errori di inserimento dei dati di programmazione (ad esempio sequenza di piegatura, dimensioni).

Soluzione: calibrare il fermo posteriore e verificare la precisione del sistema servo.

Utilizzare il rilevamento laser o il posizionamento assistito da morsetto.

3. La linea piegata è attorcigliata o irregolare

Il motivo è che le sbavature sul bordo della lamiera non sono state trattate, provocando una sollecitazione non uniforme durante la piegatura.

Usura dello stampo o disallineamento degli stampi superiore e inferiore (deviazione del parallelismo).

Sollecitazioni interne dei materiali (ad esempio lamiere laminate a freddo non ricotte).

Soluzione: sbavare e assicurarsi che la tavola sia liscia.

Regolare il parallelismo dello stampo e sostituirlo se necessario.

4. Rientranze o graffi sulla superficie del pezzo in lavorazione

Motivo: ci sono impurità o danni sulla superficie dello stampo.

La pellicola protettiva del materiale non è stata rimossa oppure lo stampo non è stato pulito adeguatamente.

Una pressione di piegatura eccessiva provoca l'adesione del metallo.

Soluzione: pulire lo stampo e utilizzare uno stampo lucidante dedicato o una pellicola protettiva in PE.

Regolare la pressione o passare a uno stampo morbido (ad esempio in poliuretano).

5. Ritorno elastico

Motivo: il materiale ha un elevato modulo elastico (come l'alluminio e l'acciaio inossidabile).

Il raggio di curvatura è troppo grande o l'angolo è troppo piccolo.

Soluzione: adottare il metodo di compensazione (flessione eccessiva).

Utilizzare uno stampo con funzione di correzione o aggiungere un passaggio di appiattimento.

6. Crepe o fratture da piegatura

Motivo: scarsa duttilità del materiale (ad esempio lega di alluminio dura, acciaio ad alto tenore di carbonio).

La direzione di piegatura è parallela alla direzione di laminazione del materiale.

Il raggio di curvatura è troppo piccolo (inferiore al raggio di curvatura minimo).

Soluzione: aumentare il raggio di curvatura o ricottura del materiale.

Regolare la direzione di piegatura (perpendicolare alla direzione di laminazione).

7. Danni alle attrezzature o agli stampi

Motivo: flessione da sovraccarico (ad esempio spessore che supera la portata della matrice).

Lo stampo è entrato in collisione o non è stato fissato correttamente.

Soluzione: operare rigorosamente nel rispetto delle specifiche di tonnellaggio e stampo dell'attrezzatura.

Controllare regolarmente la tenuta dello stampo.

8. Errore cumulativo di più curve

Motivo: il posizionamento multiplo causa lo spostamento del riferimento.

La sequenza di piegatura non è ragionevole (ad esempio, piegare prima con un angolo grande e poi interferire con un angolo piccolo).

Soluzione: ottimizzare la sequenza di piegatura (dall'interno all'esterno, dal complesso al semplice).

Utilizzare fermi posteriori multiasse o posizionamento assistito da robot.

9. Deformazione o deformazione del foglio

Motivo: distribuzione non uniforme della forza di flessione (ad esempio, mancanza di supporto al centro di piastre lunghe).

Rilascio di tensioni residue nei materiali.

Soluzione: aggiungere blocchi di supporto o piegare in più passaggi.

Selezionare il materiale dopo il rilascio dello stress.

hydraulic press brake for sale accurl

10. Problemi di sicurezza operativa

Rischio: schiacciamento delle mani (vicino alla zona dello stampo).

Il foglio rimbalza o scivola via.

Protezione: utilizzare dispositivi di sicurezza quali grate e pulsanti di avviamento a due mani.

Formare gli operatori affinché standardizzino le procedure.

Se avete altre idee, contattateci!

Tel: +86 -18855551088

E-mail: Info@Accurl.com

Whatsapp/Cellulare: +86 -18855551088

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia
CONTATTACI #
+86-555-2780553

I nostri orari

Online 24 ore su 24

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto